Naturale inclinazione: il ciclo di incontri dedicato alla cultura del giardino

Una serie di appuntamenti aperti al pubblico, organizzata dalla Fondazione Benetton


Eventi - pubblicata il 21 Settembre 2022


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/fondazione_benetton.png

Fonte: Ufficio stampa Fondazione Benetton Studi Ricerche

21 settembre 2022 – Comunicato Stampa

Naturale inclinazione, il ciclo di incontri sul giardino organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon (coordinatrice area progetti paesaggio), e
ispirato alla figura del paesaggista Ippolito Pizzetti (1926-2007), prosegue venerdì 23 settembre alle ore 20.30 nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso.

Dedicato quest’anno al tema “Giardini in mostra“, il ciclo si propone di offrire
insolite prospettive sul giardino, a partire da due interessanti punti di vista – le mostre sui giardini e quello che i giardini mostrano -, in una rassegna di incontri che dà spazio non solo a
studiosi ed esperti, ma anche al linguaggio del cinema e della musica.

Venerdì 23 Settembre alle ore 20.30 è in programma la proiezione del film I misteri del giardino di Compton House (The Draughtsman’s Contract) di Peter Greenaway
(Gran Bretagna, 1982, 108′), introdotta da Paola Brunetta, docente e critica cinematografica.
Il giardino di Compton House (Groombridge Place nel Kent, nella realtà) è il luogo in cui si muove un’aristocrazia decadente e a tratti grottesca, le cui torbide trame saranno svelate dal giardino
stesso, in uno scambio avvincente tra realtà e rappresentazione.

«Inghilterra 1694: in una magione di campagna un disegnatore, cui è stato affidato il compito di immortalare la tenuta in dodici disegni, arrotonda il compenso pattuito godendo dei favori della
moglie e della figlia del padrone di casa. Ma dai suoi disegni – caso o malizia? – emergono allusioni a un delitto appena perpetrato e l’artista pagherà cara la pretesa che i suoi disegni siano più
veri del vero. Il film, che ha rivelato Greenaway al pubblico internazionale, sembra un giallo in costume scritto da Georges Perec. Più apparenza che sostanza (certi “fini esegeti” hanno esagerato
a cavarne riflessioni abissali sulla pittura e lo sguardo, l’arte e il potere), anche se non mancano una debole morale sociale – l’arroganza plebea del pittore è umiliata fino alla morte – e
soprattutto il piacere di instaurare mistero e dubbio in un mondo che si vorrebbe cristallino e perfetto» (da Il Mereghetti. Dizionario dei film, Baldini & Castoldi, Milano 2000).

La rassegna si concluderà Mercoledì 28 Settembre alle ore 18, nell’auditorium degli spazi Bomben e in streaming nel canale Youtube della Fondazione Benetton, con un incontro con il
paesaggista e scrittore Antonio Perazzi, in occasione dell’uscita del suo libro I giardini invisibili (UTET, Milano 2022).


Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
L’incontro del 28 settembre sarà anche trasmesso in streaming nel canale Youtube della
Fondazione Benetton.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina.

Corsi e convegni

Economia

Eventi

Promo

30.05.23

ICCJのニュースレター 5月30日

Fonte: ufficio stampa Italian Chamber of Commerce in Japan – ICCJ     ICCJ COCKTAIL D’ESTATE 今年は、ブルガリ銀座タワーのルーフトップでサマーカクテルパーティーを開催します! 世界で最もセレブリティなシェフのひとり、ルカ・ファンティンによるセレクションメニューが皆様をお迎えいたします。 ※残りわずかです。最大人数に達し次第、お申込み終了とさせていただきます。 会場 :La Terrazza Lounge(東京都中央区銀座2-7-12) 日付と時間:6月7日(水) 19:30 (ドアオープン19:00) ドレスコード:カクテルアタイア 参加費: ICCJ 会員   18,000円(税別) 非会員         25,000円(税別) ご登録はこちらから LINK ご参加可能人数:100名 ※雨天の際は室内の別ルームにて開催いたします。 皆様のお越しをお待ちしております。 ICCJ for Business: ビジネスイタリア語コース はじめてのビジネス・イタリア語講座① 【2023年5月~7月】 これまでに学んだイタリア語の基礎知識を活用し、イタリアの取引先や同僚とのやりとり、日常的な業務、出張などの場面で必要となる実用的なイタリア語の習得しましょう! 初回レッスンは5月15日(月)ですが、 途中からの参加も可能です。 ※途中参加のお申込みの際は、お問い合わせください。 詳しくはこちら ICCJ for […]

Sport