Economia - pubblicata il 11 Marzo 2020
Fonte: ufficio stampa Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
Con questo intervento – afferma Mario Daniele Citron,
presidente del Consorzio Veneto Garanzie – il Consorzio vuole fare la sua parte per sostenere le
imprese socie nella difficoltà del momento. Riteniamo fondamentale, infatti, agevolare le aziende nell’accesso al credito bancario, non solo concedendo la garanzia sui finanziamenti a costi
contenuti, ma anche attraverso la formula del preammortamento, che è un aiuto importante perché dà la possibilità di rimandare il pagamento delle rate di 6-12 mesi, confidando di superare
l’emergenza e far fronte agli impegni assunti.
Il Consorzio inoltre si impegna ulteriormente, azzerando completamente le proprie commissioni e spese di istruttoria per i primi 12 mesi, anche nella concessione di due importanti strumenti, da
attivare di concerto con la banca: sospensione per dodici mesi del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti a medio-lungo termine in essere alla data della firma dell’accordo;
allungamento della scadenza dei finanziamenti a medio-lungo termine in essere alla data della firma dell’accordo, fino al 100% della durata residua dell’ammortamento.
Il sistema Confartigianato, anche attraverso le strutture del credito – precisa Vendemiano Sartor,
presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana –
è impegnato a garantire continuità alla produzione e al lavoro, a ricercare soluzioni e strumenti che salvaguardino le imprese e i loro dipendenti. Stiamo dando prova della nostra capacità di
reagire mettendo in campo il nostro fare e la nostra capacità di ricercare soluzioni alle difficoltà.
Il termine dell’intervento straordinario – conclude il Presidente del Consorzio, Citron – è previsto per il 30 giugno 2020, anche se l’iniziativa potrà essere prorogata
qualora se ne ravvisi la necessità. Le imprese interessate possono rivolgersi ai nostri consulenti territoriali, per richiedere il rilascio della garanzia sui finanziamenti concordati con la banca
al fine di ottenere la liquidità necessaria per fronteggiare il periodo di crisi dovuto alla sospensione parziale dell’attività.