Nuovo piano energetico regionale al tavolo di concertazione: l’assessore Marcato presente le linee

L'assessore. “Puntiamo su fotovoltaico, idrogeno e comunità energetiche”


Economia - pubblicata il 02 Marzo 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/regione_veneto.jpg

Fonte: Ufficio stampa Giunta Regione Veneto

 

 

 

L’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato ha presentato ieri al tavolo di concertazione per la programmazione le strategie del Nuovo Piano Energetico
Regionale, il cui iter è attualmente in corso.
“Abbiamo presentato la Strategia per la Transizione Ecologica e la Sostenibilità Climatica del Sistema Energetico Regionale – precisa l’assessore Marcato -. Obiettivo era condividere la
strategia avviando, fin da subito e in modo rafforzato rispetto a quanto previsto dalla normativa di settore, un dialogo e un confronto costruttivo con il territorio al fine di arricchire e ben
indirizzare le strategie del Piano. L’energia è un tema di assoluta priorità per questo raccogliamo le istanze, le idee, i suggerimenti e le necessità del territorio”.
Gli ambiti di intervento del nuovo piano sono i seguenti: decarbonizzazione; efficienza energetica; contrasto alla povertà energetica; ricerca, innovazione e competitività; sicurezza energetica.
Le strategie di attuazione sono molteplici e seguono cinque diversi indirizzi strettamente correlati tra loro: aumento sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili; diversificazione delle fonti;
contenimento dei consumi in edilizia, industria, trasporti, agricoltura e pubblica illuminazione; sviluppo ed efficientamento delle reti infrastrutturale energetica; attività informative, formative
e culturali.
“Abbiamo cercato di immaginare le traiettorie di sviluppo del nostro territorio da oggi al 2030, sposando le esigenze che ha il Veneto – spiega Marcato -. La transizione energetica del
sistema regionale deve essere costruita su misura sulle nostre particolarità, sempre nell’ottica della corretta gestione del nostro. Nella definizione delle aree idonee alla realizzazione di
impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile si è puntato sulle aree marginali e già compromesse, mentre per la realizzazione di impianti fotovoltaici si è preferita la loro realizzazione
su immobili, direttamente al servizio di aziende e famiglie e senza occupazione di nuovo suolo, tranne nel caso delle installazioni agrovoltaiche avanzate che coniugano la produzione primaria con
quella energetica. Nella definizione del mix energetico che ci permetta di soddisfare le nostre necessità, non possiamo non citare gli impianti di produzione di biogas o di biometano, che non
devono causare una significativa distrazione di produzione agricola dai fini alimentari”.
Sul tema dell’idrogeno l’assessore regionale all’energia ha ricordato il sostegno della Regione al progetto Venezia capitale mondiale della sostenibilità, un’officina di azioni per lo sviluppo
delle tecnologie per le rinnovabili e per l’idrogeno nell’area industriale di Porto Marghera, frutto di una visione strategica della nostra regione come capofila nelle tecnologie e nelle competenze
che richiederanno importanti cambiamenti che sono in corso e sono sotto gli occhi di tutti.
Infine, dopo un ampio confronto con i partecipanti al tavolo che hanno espresso apprezzamento per il lavoro e l’approccio di condivisione, l’assessore Marcato ha illustrato il tema delle Comunità
energetiche.
“L’anno scorso abbiamo approvato una specifica legge regionale di promozione delle comunità energetiche, sintesi di tre progetti di legge, su cui intendiamo investire molto – ha concluso
Marcato -. L’autoconsumo diffuso è uno dei pilastri del sistema energetico regionale, resiliente e sostenibile. Per questo intendiamo promuoverlo in maniera capillare a beneficio dell’intero
territorio regionale”.

Corsi e convegni

Economia

Eventi

Promo

30.05.23

ICCJのニュースレター 5月30日

Fonte: ufficio stampa Italian Chamber of Commerce in Japan – ICCJ     ICCJ COCKTAIL D’ESTATE 今年は、ブルガリ銀座タワーのルーフトップでサマーカクテルパーティーを開催します! 世界で最もセレブリティなシェフのひとり、ルカ・ファンティンによるセレクションメニューが皆様をお迎えいたします。 ※残りわずかです。最大人数に達し次第、お申込み終了とさせていただきます。 会場 :La Terrazza Lounge(東京都中央区銀座2-7-12) 日付と時間:6月7日(水) 19:30 (ドアオープン19:00) ドレスコード:カクテルアタイア 参加費: ICCJ 会員   18,000円(税別) 非会員         25,000円(税別) ご登録はこちらから LINK ご参加可能人数:100名 ※雨天の際は室内の別ルームにて開催いたします。 皆様のお越しをお待ちしております。 ICCJ for Business: ビジネスイタリア語コース はじめてのビジネス・イタリア語講座① 【2023年5月~7月】 これまでに学んだイタリア語の基礎知識を活用し、イタリアの取引先や同僚とのやりとり、日常的な業務、出張などの場面で必要となる実用的なイタリア語の習得しましょう! 初回レッスンは5月15日(月)ですが、 途中からの参加も可能です。 ※途中参加のお申込みの際は、お問い合わせください。 詳しくはこちら ICCJ for […]

Sport