O’ FESTIVAL ODERZO è il primo festival dedicato alle arti organizzato nella piccola città sul fiume Monticano.
Promosso dal Comune di Oderzo e dall’associazione Foro’, vede la collaborazione delle scuole superiori, delle associazioni culturali locali, di appassionati e di professionisti che
dedicheranno quattro giornate al festival in una formula aperta.
Tutte le sere, dal giovedì alla domenica, Piazza del Foro Romano sarà il teatro all’aperto della città, mentre nella giornata di domenica sarà l’intera città ad animarsi di eventi con
musica, danza, fotografia e teatro sotto la regia attenta di Foro’.
Anche quest’anno l’iniziativa ha uno scopo benefico: tutti insieme per sostenere la Onlus TRQL che sta ultimando la raccolta fondi a favore della realizzazione del primo Parco Inclusivo capace di
abbattere le barriere tra bambini e ragazzi con disabilità e normodotati. Insieme si sogna, insieme si gioca, insieme il parco sarà realtà.
Comune di Oderzo
Città Archeologica
DOMENICA 10 GIUGNO 2018
Dall’alba al tramonto
DOVE
In Piazza Grande e nelle piccole piazze cittadine, nelle strade, nei vicoli, lungo il fiume della piccola città di Oderzo.
OBIETTIVI
▪ Coinvolgere la città, le attività commerciali e ristorative, rendendo partecipi e attivi cittadini e visitatori.
▪ Sensibilizzare e sostenere il progetto di TRQL, Onlus locale, che sta ultimando la raccolta fondi per realizzare il primo vero Parco Inclusivo in provincia di Treviso, presso l’area Città di
Pontremoli, a Oderzo.
▪ Coinvolgere le scuole musicali del territorio e dare a decine di artisti la possibilità di esibirsi.
▪ Promuovere attraverso i media tradizionali e digitali tutti gli attori coinvolti nell’evento (la città, i commercianti, gli artisti, i vari Istituti, TRQL Onlus, ecc.)
▪ Consolidare, con una seconda edizione, una manifestazione che è unica nel suo genere, per contenuti, scenografia e qualità.
▪ Posare un altro mattone di quella che, ci auguriamo, potrà essere un’esperienza capace di crescere nei prossimi anni.
▪ Promuovere i luoghi di interesse storico e artistico della città.
▪ Ma soprattutto, passare tutti insieme una giornata allegra e diversa, all’insegna della musica, delle arti e della collaborazione al fine di raggiungere un obiettivo per il bene comune.
CHI E CON CHI
NOI siamo un gruppo di volontari. Facciamo parte di Foro’, un’associazione che vede la partecipazione del comune di Oderzo e dei commercianti della città.
Le idee nascono dai sogni. Uno dei nostri sogni è la nascita di qualcosa che risvegli gli animi, i cuori e la nostra cittadina.
Teatro, danza, musica, fotografia raggruppano i sogni di persone diverse ma con un fine comune: la rinascita della nostra città e dello spirito collaborativo.
Comune di Oderzo
Città Archeologica
VOI sarete parte della nostra squadra. Sarete i protagonisti di questa giornata, quelli che renderanno possibile, insieme a noi, tutto questo.
Sponsor, musicisti amatoriali, Istituti musicali con i loro studenti e professori, fotografi, Scuole di danza e ballerini, Scuole superiori e, soprattutto, TUTTI Volontari, per dare una mano a chi
ha un progetto ancora più grande di noi: TRQL Onlus.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI DOMENICA
“FOTOVICOLI”
Esposizione fotografica sui muri della città.
Tema 2018 : RIFUGI
Protagonisti: Fotografi amatoriali, fotografi professionisti, Instagrammers, Travel Bloggers.
Obiettivo: Valorizzare e dare vita a muri semi nascosti e luoghi che non fanno parte dei beni storici vincolati, ma sono comunque parte della città e del suo patrimonio culturale.
Le fotografie saranno posizionate in modo da creare un percorso attraverso la città di Oderzo, spingendo le persone a visitare anche gli angoli meno battuti.
Comune di Oderzo
Città Archeologica
“COL PIANOFORTE IN SPALLA”
Anche nella seconda edizione di O’FESTIVAL diversi pianoforti saranno posizionati nelle piazze e nelle vie più prestigiose del centro storico. Diversi musicisti si alterneranno nell’arco della
giornata e ai pianoforti si potranno affiancare cantanti lirici, cori, ballerini e altri piccoli strumenti musicali quali archi, fiati… che, terminata l’esibizione, invaderanno altri punti della
città: negozi, terrazze, androni dei palazzi, ponti. Il suono nudo e puro degli strumenti mescolato al vociare della gente e al suo silenzio. Nessun palcoscenico. I musicisti si mescoleranno ai
visitatori.
Flash mob nei quali ballerini classici affiancheranno le varie esibizioni ma si animeranno anche di vita propria e coinvolgeranno il pubblico.
“PICNIC SULL’ERBA”
Nel contesto del Parco di Ca’ Diedo sarà data la possibilità di fare un vero picnic sull’erba. Nel parco verrà allestita un’area relax e picnic nelle quali, all’ora di pranzo, il pubblico potrà
accomodarsi per gustare il proprio cestino o quanto preparato dall’associazione TRQL Onlus
L’area food infatti, sarà curata dai ragazzi di TRQL: l’intero ricavato e le offerte saranno devoluti al loro progetto per il quale manca pochissimo alla realizzazione.
Il tutto sarà accompagnato da performance teatrali e musicali.
Comune di Oderzo
Città Archeologica
“POESIE PER ARIA”
Parole unite a comporre versi, versi che a loro volta macchiano fogli bianchi portati dal vento nelle vie, lungo il fiume, sopra i ponti, sussurrando al visitatore emozioni, sentimenti, ricordi,
immagini oltre la realtà. Poeti che scelgono la strada per esprimere i loro pensieri e il loro pubblico di lettori.
RICONOSCIMENTI
Ai più temerari, ai più coinvolgenti, a quelli che suoneranno con il sorriso e il vento tra i capelli. A quelli che ci toccheranno l’anima e il cuore verrà dato un riconoscimento alla fine della
giornata. A tutti gli altri resterà un bellissimo ricordo e la consapevolezza di aver partecipato a realizzare un grande progetto.
“ALtroTEATRO”
Dal 7 al 10 Giugno
Il teatro fuori dal teatro; un altro teatro. Piazze storiche e parchi secolari saranno un insolito palcoscenico per spettacoli messi in scena all’aperto. Vagando per la città si sentiranno le voci
del grande teatro italiano e internazionale giungere da luoghi impensati.
Le scuole superiori di Oderzo (Istituto Brandolini-Rota, Isis Obici Oderzo, Istituto Tecnico J. Sansovino e ISISS Scarpa) collaboreranno all’iniziativa curando quattro spettacoli teatrali in
altrettante serate (dal 7 al 10 giugno) esibendosi nel anfiteatro all’aperto di Piazza del Foro Romano.
LA PROMOZIONE
La promozione di O’FESTIVAL poggerà su attività di marketing e comunicazione sui media tradizionali come i quotidiani “Il Gazzettino” la “Tribuna di Treviso” e il “Corriere del Veneto”.
Non mancheranno banner e totem distribuiti nella città di Oderzo e flyer e cartellonistica sul territorio provinciale e nelle province
Comune di Oderzo
Città Archeologica
limitrofe. O’FESTIVAL rafforzerà la sua presenza sui media digitali con ampia pubblicità su Facebook e Instragram dove siamo già presenti. L’immagine di O’FFESTIVAL sarà affidata ad un artista
locale diversa dall’edizione 2017.
I NUMERI DELLA I EDIZIONE
▪ 3.000 Visitatori
▪ 160 Musicisti e coristi
▪ 35 Ballerini
▪ 16 Fotografi
▪ 5 Spettacoli Teatrali e
diverse performance
I CONTATTI DI O’ FESTIVAL 2018
ofestival.oderzo@gmail.com
mob. + 39 393 9096770