Parco del Livelet: boom di visitatori; i ristoranti di Revine saranno presenti anche di sabato nell’area pic-nic gourmet appena aperta


Eventi - pubblicata il 11 Agosto 2020


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/picnic.png

Fonte: ufficio stampa Studio Radici

Revine Lago, 6 agosto 2020

Boom di accessi al Parco del Livelet di Revine Lago. Il post lockdown porta le famiglie a vivere il verde che le circonda e così il Parco Archeologico Didattico fa registrare ben 2.500 visitatori
tra giugno e luglio, un risultato davvero soddisfacente se si tiene conto del fatto che la struttura è stata aperta sinora soltanto nelle domeniche e nei giorni festivi. Una partenza ritardata,
causa coronavirus, ma che comunque fa ben sperare. E anche i Centri Estivi stanno riscuotendo interesse: sono 62 i ragazzi e le ragazze che hanno preso parte alle attività. Il tutto, ovviamente, in
piena sicurezza e nel rispetto delle norme anti-covid. Numeri che spingono il Livelet ad aprirsi anche al sabato: ecco allora tre Pic-nic gourmet al Lago, in programma nei sabato 8, 22 e 29
agosto. In questi pomeriggio si potranno visitare palafitte, partecipare a lavoratori, rilassarsi in giardino e, a fine giornata, godersi un pic-nic in famiglia in collaborazione con il Ristorante
Al Cadelach e l’Osteria Al Barique di Revine Lago.

Il programma delle tre giornate: alle 15.30, 16.30 e 18.30 sarà possibile prenotare le visite guidate di 45 minuti al villaggio palafitticolo, mentre alle 17.30 e alle 19.30 sono previsti
interessanti laboratori a tema archeologico della durata di circa 30 minuti. A coronare il tutto, ogni sabato alle 20.45 il Livelet propone la lettura di una prei-storia animata attorno
all’affascinante luce del focolare e dei gustosi pic-nic gourmet, con la possibilità di prenotare i tavoli o l’area barbecue per chi porta il proprio cestino con la cena. Per chi invece preferisce
trovare la cena pronta, il Ristorante Al Cadelach e l’Osteria Al Barique di Revine Lago delizieranno gli ospiti con dei cestini pic-nic a prova di chef con le specialità della zona. I menù sono
disponibili sul sito web www.parcolivelet.it e vanno prenotati entro le ore 12.00 del venerdì precedente l’evento. Le
attività, su prenotazione obbligatoria, sono adatte a tutte le età. Sono inoltre previsti il rispetto delle norme igienico-sanitarie per i partecipanti, un triage d’accoglienza e l’utilizzo di
mascherine e gel igienizzante.

Per info e prenotazioni contattare la segreteria: Ufficio IAT Conegliano, dal Martedì al Venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, tel. 0438 21230, e-mail: segreteria@parcolivelet.it. Nei giorni di apertura del Parco (domenica e festivi) si può contattare il numero 329 2605713. Il programma di tutti gli eventi è
disponibile e costantemente aggiornato sul sito www.parcolivelet.it o sulla pagina Facebook Parco Archeologico Didattico del Livelet.

Dal 2009 il Comitato Provinciale UNPLI Treviso gestisce, in convenzione con la Provincia di Treviso, il Comune di Revine Lago e in collaborazione con la Pro Loco di Revine Lago, il Parco
Archeologico Didattico del Livelet, che ogni anno conta oltre 19.000 presenze, tra visitatori, turisti e alunni delle scuole primarie e secondarie provenienti da tutto il Veneto e dalle regioni
limitrofe. Negli anni, grazie alla sinergia tra le nostre realtà e alla rete con diversi soggetti e attori del territorio, il Parco del Livelet è stato ampliato con nuovi spazi e strutture e le
proposte didattiche e culturali sono state potenziate e diversificate.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport