Partecipa alle prossime iniziative di formazione P.A.R.I. “Incroci di Genere”!

I prossimi eventi: 10 luglio, 11 luglio, 18 luglio


Corsi e convegni - pubblicata il 09 Luglio 2024


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/07/Unioncamere-Veneto.png

Fonte: ufficio stampa Unioncamere del Veneto

 

Unioncamere del Veneto desidera promuovere a tutte le donne interessate, alcune opportunità di formazione organizzate nell’ambito di un progetto FSE finanziato dalla Regione del Veneto – DGR n. 1522 del 29/11/2022 – Priorità 1 Occupazione – P.A.R.I. – PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE, del quale siamo partner di rete.

I prossimi eventi che si terranno presso la sede di Istituto Veneto per il lavoro, via Torino, 191, Mestre sono:

1-Metodologie e Approcci per la Formazione sulla Parità – 

Mercoledì 10 luglio 2024, dalle 9.00 alle 18.00

Approfondimento del ruolo della formazione nel promuovere l’equità e la parità di genere nei contesti di lavoro per condividere esperienze e competenze tra partecipanti, formatori, docenti ed esperti del settore

Maggiori Informazioni: https://www.ivl.it/single-post/project-work

Form di iscrizione: https://forms.office.com/e/nTg0g7rrXc

 

2-Il Ruolo della Formazione nella Promozione della Parità Retributiva –

Giovedì 11 luglio, dalle 17.00 alle 19.00

Focus Group: Qual è il ruolo dei formatori e della Formatrici nel promuovere la parità di Genere, dentro e fuori dai contesti di lavoro? Ne discuteremo insieme con esperti e formatori.

Maggiori Informazioni: https://www.ivl.it/single-post/il-ruolo-della-formazione-nella-promozione-della-parità-retributiva

Form di iscrizione: https://forms.office.com/e/3Kyscp55gH

 

3-Approcci per una Certificazione di Genere delle piccole imprese –
Giovedì 18 luglio, dalle 14.00 alle 18.00 (in presenza) più 2 appuntamenti on line

Presentazione della prassi di riferimento UNI/PdR 125 per la certificazione della parità di Genere: le opportunità e il percorso aziendale da fare per ottenere la certificazione sia in termini di vantaggi (di immagine e reputazione, contributivi e fiscali), sia degli impegni che il processo di adeguamento e certificazione chiede.

Maggiori Informazioni: https://www.ivl.it/single-post/laboratorio-formativo-approcci-per-una-certificazione-di-genere-delle-piccole-imprese

Form di iscrizione: https://forms.office.com/e/WkMUcZU95q

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport