PIDLab: il nuovo servizio del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti

Il nuovo spazio per le imprese per sperimentare e simulare applicazioni operative delle tecnologie impresa 4.0.


Corsi e convegni - pubblicata il 28 Febbraio 2024


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/03/t2i-2.png

Fonte: ufficio Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti

Di cosa si tratta?

PIDLab è il nuovo servizio proposto dal Punto Impresa Digitale della Camere di Commercio di Treviso-Belluno in collaborazione con t2i – società consortile partecipata dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno – con l’obiettivo di offrire alle imprese uno spazio per sperimentare e simulare applicazioni operative delle tecnologie impresa 4.0.

Le aziende avranno la possibilità di testare in anteprima tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’internet of things (IoT), il cloud computing e molte altre, prima di decidere di investire in esse. Questa iniziativa è aderente alla filosofia dell’Unione europea di “test before invest, permettendo alle imprese di fare scelte tecnologiche consapevoli.

Ma il PIDLab non è solo tecnologia. Oltre alla sperimentazione, le imprese beneficeranno di assistenza personalizzata, valutazioni sul proprio livello di maturità digitale e supporto nella ricerca di finanziamenti e trasferimento tecnologico.

Dove e come partecipare?

Il PIDLab di t2i è situato nella sede di Treviso in piazza delle Istituzioni 34/A – 31100 (Treviso).

L’accesso al visit center è libero e gratuito, previa prenotazione.

Invitiamo tutte le imprese, studenti, ricercatori e professionisti del settore a visitare il PIDLab di t2i e a scoprire le infinite possibilità che la tecnologia può offrire.

Per ogni ulteriore informazione:

Contattare il PIDLab

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport