In uno scenario reso complicato dalla guerra in Ucraina e dall’innalzamento dei costi di energia e materie prime, l’accesso ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e
Resilienza (PNRR) rappresenta per le PMI italiane ancor più un’opportunità fondamentale per rimanere competitive sul mercato. In particolare non si potrà prescindere
dall’innovazione tecnologica: la transizione digitale, obiettivo fondamentale del PNRR (a essa è dedicata il 27% dei 222 miliardi di euro totali), è una leva per espandere i propri
orizzonti e rinnovare i modelli di business. Ma, in un momento in cui l’impennata dei costi energetici sta mettendo a rischio tante imprese, fondamentale è anche la rivoluzione verde, con
il Piano che prevede importanti investimenti nelle fonti rinnovabili, semplificando le procedure di autorizzazione nel settore. Questo senza tralasciare il sostegno per incentivare le
donne a entrare nel mondo dell’imprenditoria portandovi la loro creatività e competenza.
L’evento “PNRR e PMI: istruzioni per l’uso”, in programma il prossimo 16 maggio, vuole, così, essere una vera guida per gli imprenditori all’accesso ai fondi europei.
I temi in programma per l’evento digitale saranno:
I vantaggi della Digital Transformation per le PMI e come attuarla
La rivoluzione verde e il passaggio alle fonti rinnovabili: l’impatto per le imprese
Le opportunità per l’imprenditoria femminile
Le risorse a disposizione e dove trovare i bandi: l’importanza dell’informazione e della progettualità
I contratti di filiera
Le prospettive per il 2023: nuove gare e nuovi bandi
Come il sistema camerale aiuterà le imprese
I relatori:
Fabio Tamburini – Direttore Il Sole 24 Ore
Andrea Prete – Presidente Unioncamere
Giuseppe Tripoli – Segretario Generale Unioncamere
Luca Onnis – Chief Operating Officer Warrant Hub -Tinexta Group
Giuseppe Bronzino – Direttore della Direzione generale per gli incentivi alle imprese, Ministero dello Sviluppo Economico
Riccardo Cuomo – Direttore Borsa Merci Telematica Italiana
Tiziana Pompei – Vice Segretario Generale Unioncamere – Direttore si.camera
Antonio Romeo – Responsabile Nazionale Rete PID Unioncamere – Direttore Dintec
Marilina Labia – Dirigente si.camera – Area Assistenza Tecnica P.A.
Modera: Giorgio Santilli, Capo Redazione Romana Il Sole 24 Ore