Pozza: se si vuole fare un danno all’economia del nordest d’Italia, e all’export italiano lo si dica chiaramente

Il divieto di transito grave limitazione dei diritti fondamentali dell’Unione Europea sulla libera circolazione.


Economia - pubblicata il 11 Giugno 2019


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/unioncamere_veneto.png

Fonte: ufficio stampa Unioncamere Veneto

Venezia, 6 giugno 2019 Se si vuole fare un danno all’economia del nordest d’Italia e all’export italiano, lo si dica chiaramente perché di fatto è questo che il governo del
Tirolo causa con una grave limitazione dei diritti fondamentali dell’Unione Europea sulla libera circolazione.
Chiudere il valico e bloccare le merci con il contingentamento, da e per l’Italia, che già avviene in alcuni orari, pensando di estenderlo nell’arco di un’intera giornata, è un vero
sabotaggio.
Il divieto non è una strategia, non è un pensiero da economia responsabile, non è un’idea di economia circolare, è solo un ostacolo che non trova soluzioni, le pospone e quel che è peggio
crea tensioni sociali per l’effetto della concorrenza sleale che procura alle nostre imprese – puntualizza il Presidente di Unioncamere Veneto Mario Pozza -.

Condivido con quanto scritto dal collega, il Presidente della Camera di commercio di Bolzano Michl Ebner per cui – le vie di transito esistenti su strada e su rotaia
dovrebbero invece essere utilizzate al meglio distribuendo il traffico ed evitando le ore di punta. I divieti finora applicati hanno dimostrato l’inefficacia di questo concetto, che serve
soltanto a spostare il problema nelle regioni confinanti, ovvero l’Alto Adige e la Baviera -.

Dal momento che viene causato un danno per tutto l’export italiano – esorta Pozza – invito il sistema economico e politico a contestare le soluzioni di divieto del Tirolo di
contingentamento sull’autostrada del Brennero. Il 19 Giugno a Roma affronteremo il tema, come sistema camerale Unioncamere e Uniontrasporti, al convegno nazionale Strategie d’intervento
per il transito attraverso il Brennero.

Siamo in un momento di crisi economica, l’export italiano deve essere favorito e non osteggiato. Le istituzioni hanno l’obbligo di sostenere le aziende, hanno l’obbligo di sostenere
l’economia nazionale, devono proteggere i mercati da azioni di boicottaggio e di chiusura. Unioncamere Veneto è disponibile a sedersi al tavolo di lavoro per un sereno confronto e analisi dei
rischi e benefici di nuove soluzioni.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport