Fonte: Ufficio Punto Impresa Digitale
Si informa che il termine per la presentazione delle candidature al
“Premio Top of the PID” 2023 è stato prorogato
all’11 Settembre 2023 (entro e non oltre le h 23:59).
La nuova scadenza entra in vigore per tutte e tre le tipologie del premio:
Premio per dare visibilità a progetti innovativi di doppia transizione: digitale e “green”.
Saranno premiati le iniziative e i progetti delle singole imprese o di gruppi di micro, piccole e imprese individuando le “buone pratiche” anche nell’ottica della trasferibilità ad altri contesti, con riferimento ai seguenti ambiti:
- Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l’aspetto dell’impatto ambientale ed ecologico;
- Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono all’inclusività e al miglioramento della vita dei cittadini e/o dei lavoratori (es. soluzioni per il miglioramento della salute, riqualificazione/aggiornamento dei lavoratori, parità di genere, ecc.);
- Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che facciano uso di tecnologie 4.0;
- Servizi e Commercio: soluzioni digitali innovative sul settore dei servizi e del commercio;
- Turismo: soluzioni tecnologiche per favorire la conoscenza, la valorizzazione e la ripartenza economica delle mete, delle attrazioni e delle esperienze turistiche presenti sui territori interessati;
- Nuovi modelli di business 4.0: attività e/o processi produttivi e/o di modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale e delle tecnologie 4.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.
Per candidarsi, le imprese devono compilare, firmare digitalmente e inviare alla mail premiopid@unioncamere.it la domanda di candidatura in formato “pdf” entro le ore 23.59 dell’ 11 Settembre 2023.
L’individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro il 6 Ottobre 2023.
Scarica i documenti:
Regolamento
Modulo1
Modulo II (Form Online)
Per maggiori informazioni scrivi a: premiopid@unioncamere.it
2) TOP of the PID Mirabilia
Premio per progetti di innovazione digitale, prodotti, applicativi o soluzioni tecnologiche che valorizzino mete e attrazioni meno conosciute e la ripartenza dell’economia del turismo.
Al premio “Top of the PID MIRABILIA” parteciperanno, in automatico, tutti i progetti delle singole imprese o gruppi di imprese che si sono candidati al “Top of the PID 2023” e che sono iscritte al Registro Imprese di una delle 21 Camere di Commercio dell’Associazione Mirabilia.
Le imprese finaliste saranno individuate dal Comitato di esperti incaricato dalla Segreteria Organizzativa della Rete MIRABILIA.
Di seguito si riportano le 3 categorie di Premio previste:
- Primo premio: assegno del valore di euro 3.000,00.
- Secondo premio: soggiorno di 1 settimana per 2 persone in uno dei territori Mirabilia.
- Terzo premio: soggiorno di 1 weekend per 2 persone in uno dei territori Mirabilia.
Per candidarsi bisogna seguire le indicazioni del Regolamento del Premio Top of the PID 2023 presente sul portale nazionale dei PID e inviare i documenti richiesti entro l’ 11 Settembre 2023 a premiopid@unioncamere.it.
Scarica il REGOLAMENTO
3) TOP of the PID Veneto
Premio per valorizzare le soluzioni innovative di doppia transizione: digitale e “green”, sviluppate da imprese Venete.
Al premio “Top of the PID VENETO 2023” parteciperanno, in automatico, tutti i progetti delle singole imprese o gruppi di imprese venete che si sono candidati al “Top of the PID 2023” e che sono iscritte al Registro Imprese di una delle 5 Camere di Commercio del Veneto: Padova, Treviso-Belluno, Venezia-Rovigo, Verona, Vicenza.
Saranno individuate 5 imprese vincitrici (1 vincitore per ogni territorio di competenza delle Camere di Commercio del Veneto) da parte di un Comitato di esperti nominato da Unioncamere Veneto.
L’individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro il 6 Ottobre 2023.
Alle imprese vincitrici sarà devoluto un premio in denaro pari a euro 2.000,00 cadauna.
Per partecipare è necessario candidarsi al premio nazionale, seguendo le indicazioni del Regolamento del “Top of the PID 2023” presente sul portale nazionale dei PID e inviare i documenti richiesti entro l’ 11 Settembre 2023.
Ai fini puramente organizzativi si chiede di inviare contestualmente tutti i documenti a: premiopid@unioncamere e contestualmente a Unioncamere del Veneto all’indirizzo unione@ven.camcom.it.
Scarica il REGOLAMENTO
Scarica l’ INFORMATIVA PRIVACY
Leggi il COMUNICATO STAMPA del Presidente Mario Pozza
Per ogni ulteriore informazione:
Punto Impresa Digitale
tel. +39 0422 595 402
e-mail pid@tb.camcom.it