Il Presidente Pozza è intervenuto alla Giornata europea delle Eccellenze italiane Evento – CRE che si è svolto presso il Parlamento Europeo.

Per le aziende che vogliono fare export evidenziamo le parole del Presiente Pozza e nel video l'intervento del Presidente della Camera Belgo Italiana e Rappresentante Area Europa e Mediterraneo Fabio Morvilli


Economia - pubblicata il 20 Settembre 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/09/A8C80665-E7E7-4183-8EB0-833D751D7AAC.jpeg

Fonte: ufficio stampa presidenza Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti

 

Il Presidente Pozza è intervenuto alla Giornata europea delle Eccellenze italiane, Evento – CRE che si è svolto presso il Parlamento Europeo.

A seguire sono intervenuti  il Segretario Generale Domenico Mauriello e il Presidente della Camera di Commercio Belgo – italiana Fabio Morvilli che ha illustrato il ruolo delle Camere di Commercio Italiane all’estero e i servizi della Camera Belgo Italiana per le imprese.

A questo link ascolta e guarda gli interventi video
Qui a seguire il discorso del Presidente Pozza:

Buongiorno a tutti voi, rivolgo il mio saluto all’ambasciatore Stefano Verecchia e ovviamente agli eurodeputati, gli imprenditori presenti, i colleghi.

Un particolare saluto va al nostro presidente decano Fabio Morvilli.

Il tema che affrontiamo oggi, è un tema importante: Le eccellenze italiane nel contesto Europeo.

Noi siamo il Bel Paese, ma il Bel Paese è anche delle eccellenze e per difendere queste eccellenze, per promuoverle bisogna fare un lavoro di rete molto importante con le Ambasciate, i Consolati, l’ICE e il Sistema Camerale Italiano all’estero.

Le Camere di Commercio Italiane all’estero hanno un proprio ruolo, che possono sviluppare ancora di più per aiutare il sistema Paese, perché il nostro obiettivo sono le piccole imprese, le loro eccellenze e noi dobbiamo promuoverle in tutti quei paesi dove c’è voglia d’Italia.

L’ho potuto constatare nei miei viaggi, visitando le Camere di Commercio italiane all’estero sparse per il mondo.

Ribadisco che soprattutto oggi, è importante fare questo lavoro di rete tra istituzioni nazionali, internazionali e istituzionali all’Estero.

Oggi questa importante giornata ne è un esempio, eurodeputati, istituzioni, associazioni di categoria, imprenditori una rete che deve assolutamente continuare.

In molti copiano i nostri prodotti,  che dobbiamo difendere, è indispensabile, infatti,  che il Paese salvaguardi questa nostra specificità. Noi non abbiamo materie prime, non abbiamo la ricchezza di tanti altri paesi, però abbiamo una storia, abbiamo una cultura che sappiamo trasmettere nei nostri prodotti.

Li personalizziamo, diamo loro un’anima e questo fa sì che arriviamo a quei 650 miliardi di esportazioni.

Le Camere di Commercio Italiane all’estero possono dare un ulteriore contributo, perché c’è voglia d’Italia in giro per il mondo.

Noi siamo a disposizione, mi auguro quanto prima di poter essere ancora più attivi con tutte le istituzioni che ho citato e le agenzie nazionali, perché questo è il nostro compito.

Un compito che il nostro Presidente Decano Fabio Morvilli da tanti anni svolge con la Camera di Lussemburgo e Bruxelles, un’eccellenza. Affido a lui la guida, assieme al nostro Segretario Generale Mauriello, di questa giornata.

 

A questo link ascolta e guarda gli interventi video

 

MARTEDI 19 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 11:00

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport