PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE: MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA

I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, i più diffusi di sempre, fanno del rapporto con i territori e i loro know-how un valore aggiunto


Economia - pubblicata il 20 Marzo 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/03/Fondazione-Cortina2023.jpg

Fonte: ufficio stampa Fondazione Cortina

Cortina d’Ampezzo, 20 marzo 2023 – Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità, utilizzeranno il 93% degli impianti già esistenti o temporanei. 

Per questo la Fondazione Milano Cortina 2026 ha avviato un confronto strategico teso alla valorizzazione e all’ottimizzazione dei rapporti con i vari enti già impegnati nei territori Olimpici e Paralimpici nell’organizzazione e gestione di eventi sportivi. Ed è proprio in quest’ottica che nasce la collaborazione tra il Comitato Organizzatore dei Giochi del 2026 e la Fondazione Cortina che, grazie al proprio know-how, ha già dimostrato di possedere grande professionalità e competenza nell’organizzare manifestazioni sportive di rilievo internazionale. 

Fondazione Cortina, nello specifico, si occuperà di supportare il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 fornendo collaborazione  tecnica e operativa nell’organizzazione degli appuntamenti annuali con il Comitato Olimpico Internazionale e con le varie Federazioni Internazionali; supporterà la programmazione e la pianificazione operativa degli eventi Olimpici, con particolare attenzione ai livelli di servizio da garantire agli stakeholder di riferimento, nonché alle relative policies e procedure da rispettare; si occuperà – con la supervisione della Fondazione Milano Cortina 2026 – delle attività preparatorie in vista delle competizioni Paralimpiche del 2026.

Cortina è una delle due host city ufficiali delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, siamo i primi ad aver firmato questo accordo che sarà alla base di tutta la collaborazione diffusa sui territori prevista dall’innovativo modello Milano Cortina 2026. Sono davvero entusiasta perché è il coronamento di un percorso che porterà ricadute concrete per il territorio in chiave economica, occupazionale e di rilancio di strutture sportive e venues i cui benefici di lungo periodo consentiranno uno sviluppo sostenibile e inclusivo della nostra città”, ha commentato il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianluca Lorenzi.

Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, ha dichiarato: “Cortina d’Ampezzo vanta una tradizione di primissimo ordine nell’ospitare eventi internazionali al massimo livello. Un’esperienza che dalle Olimpiadi del 1956 si dirama fino ad oggi. Sono convinto che queste competenze, unite alla passione e alle capacità che gli amici della Fondazione Cortina hanno dimostrato di avere, saranno la chiave per organizzare Giochi Olimpici e Paralimpici di grandissimo successo e per lasciare una legacy fatta di competenze sempre più specialistiche per l’intero territorio”.

La firma di oggi sancisce un momento molto importante per Cortina D’Ampezzo lungo il percorso che ci porterà ad ospitare alcune delle gare dell’appuntamento olimpico e paralimpico del 2026: un mix di competenza locale e visione internazionale che può fare la differenza. Fondazione Cortina metterà infatti a disposizione tutta la sua l’esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali e tutta la tradizione sportiva insita nel DNA del territorio. Qui a Cortina risiedono generazioni di atleti e professionisti le cui capacità sono già state dispiegate con successo in occasione dei Mondiali di Sci Alpino 2021 e che costituiscono un’eredità unica da mettere a fattor comune per lo sviluppo futuro del territorio e anche in chiave olimpica. Saremo per Milano Cortina 2026 un riferimento locale attento e proattivo, la qualità delle risorse umane, sia della conca ampezzana che di tutto il bellunese, sono certo sarà la chiave vincente”, ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina. 

Per Andrea Varnier, Amministratore Delegato della Fondazione Milano Cortina 2026: “Questo accordo segna un momento molto importante per la storia del nostro percorso Olimpico e Paralimpico. I Giochi più diffusi di sempre non possono fare a meno del coinvolgimento dei territori, che sono anche protagonisti di questa magnifica avventura. L’esperienza maturata da Fondazione Cortina nella gestione di grandi eventi sportivi internazionali sarà fondamentale e ci aiuterà a realizzare un’edizione dei Giochi indimenticabile e unica“.

Corsi e convegni

Economia

Eventi

Promo

30.05.23

ICCJのニュースレター 5月30日

Fonte: ufficio stampa Italian Chamber of Commerce in Japan – ICCJ     ICCJ COCKTAIL D’ESTATE 今年は、ブルガリ銀座タワーのルーフトップでサマーカクテルパーティーを開催します! 世界で最もセレブリティなシェフのひとり、ルカ・ファンティンによるセレクションメニューが皆様をお迎えいたします。 ※残りわずかです。最大人数に達し次第、お申込み終了とさせていただきます。 会場 :La Terrazza Lounge(東京都中央区銀座2-7-12) 日付と時間:6月7日(水) 19:30 (ドアオープン19:00) ドレスコード:カクテルアタイア 参加費: ICCJ 会員   18,000円(税別) 非会員         25,000円(税別) ご登録はこちらから LINK ご参加可能人数:100名 ※雨天の際は室内の別ルームにて開催いたします。 皆様のお越しをお待ちしております。 ICCJ for Business: ビジネスイタリア語コース はじめてのビジネス・イタリア語講座① 【2023年5月~7月】 これまでに学んだイタリア語の基礎知識を活用し、イタリアの取引先や同僚とのやりとり、日常的な業務、出張などの場面で必要となる実用的なイタリア語の習得しましょう! 初回レッスンは5月15日(月)ですが、 途中からの参加も可能です。 ※途中参加のお申込みの際は、お問い合わせください。 詳しくはこちら ICCJ for […]

Sport