Fonte: Ufficio stampa Presidenza della Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti
Lectio Magisralis del Prof. Dominick Salvatore in collegamento dalla Italy – America Chamber of Commerce di NY. Il Presidente Pozza e il Presidente Milani hanno introdotto
l’economista Dominick Salvatore e presentato il professore Fred Campano e il Prof. Minello.
Si tratta del primo evento organizzato dal Presidente Mario Pozza nella nuova carica di Presidente di Assocamerestero.
Il prof. Salvatore ha messo in evidenza l’andamento dell’economia italiana e globale da un punto di vista strutturale.
“Earlier this month, @iaccnewyork Senior Sustaining and Sustaining members were invited to “The World Economy in Metamorphosis,” an exclusive thought-leadership event that explored the future
of the global economy, as well as the role foreign direct investment in strengthening a new development path.
Thanks to all who attended, as well as to our insightful panelists and the event’s co-organizers:
Assocamerestero, Venice Promex, Unioncamere
Veneto, the Chamber of Commerce of Treviso-Belluno-Dolomiti and Piazza Italia”.
Presidente IACC Alberto Milani
Abbiamo avuto in Piazza Italia una Lectio Magistralis dal Prof. Dominick Salvatore. Un livello di discussione elevatissimo con lucidità e spirito. Vorrei solo ringraziare tutte le persone che
lo hanno reso possibile. www.pzitalia.com #albertomilanishow
Prof. Alessandro Minello Università Cà Foscari
Organizzato da Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti, Italy-America Chamber of Commerce ed ospiti di Piazza Italia, sulla 44esima, in una città rivolta al futuro! Una città dove
“everyone is welcome here”…
Special guest (davvero special) Dominick Salvatore (cv ineguagliabile). Un grande!
Abbiamo ascoltato gli scenari, internazionali e nazionali e poi proposto un focus sul Veneto. La nostra Regione è ancora un modello di sviluppo, nonostante le molte (forse troppe) difficoltà. È
un luogo dove investire ha ancora senso, grazie alle imprese, alla scuola, alle istituzioni, alle associazioni, alle famiglie…si, anche grazie a people first!
Il vantaggio competitivo risiede nella capacità di generare valore condiviso, oltre l’impresa ma non a prescindere da essa.
Assieme a Dominick Salvatore abbiamo ricordato il Prof Bresolin la cui scomparsa “ha lasciato un vuoto incolmabile” (D.S.).
Sono certo, Ferruccio sarebbe stato con noi, avrebbe dialogato sul futuro come solo lui sapeva fare. Unforgettable…
Ringrazio il Presidente Pozza, il Presidente Milani e tutti coloro che hanno lavorato affinché questo evento avesse il risultato che ci aspettavamo. I complimenti ricevuti sono per tutti loro!
Dott. Renato Chahinian
Ho partecipato con piacere alla Conferenza, che è stata molto interessante e densa di contenuti.
Il prof. Salvatore ha messo in evidenza l’andamento dell’economia italiana e globale da un punto di vista strutturale (e non congiunturale, come la maggior parte dei commentatori sogliono
fare), individuando nella scarsa produttività il principale fattore delle difficoltà di crescita del nostro Paese. Il prof. Campano ha ampliato il discorso segnalando gli investimenti
maggiormente in grado di conseguire la crescita. Il prof. Minello, sempre in tema di crescita, ha presentato la situazione del Veneto, che certamente è migliore della media italiana.
Sono tutte considerazioni importanti non solo per gli studiosi, ma anche per il nostro sistema produttivo, che spesso è ostacolato dalle norme e dalle tensioni dei mercati globali nella
ricerca della produttività.
Prof. Franco Ascani
Il mio personale apprezzamento per la Lectio Magistralis dell’economista Dominick Salvatore per aver fuso assieme i valori culturali e accademici, indispensabile strategia per una società
che guarda al futuro. I valori dello sport traggono beneficio da queste architetture di spessore tra cultura e mondo accademico, indispensabili per costruire percorsi di significato capaci di
costruire nuove visioni e obiettivi.