Eventi - pubblicata il 24 Marzo 2023
Fonte: ufficio stampa Anci
Prima giornata a Treviso dell’Assemblea Nazionale Anci Giovani, il meeting annuale dei giovani amministratori italiani che si svolge nell’Auditorium di Fondazione Cassamarca oggi venerdì 24 e domani sabato 25 marzo 2023. “SiAmo l’Italia” il titolo della XII edizione: sostenibilità, inclusione e lavoro saranno i macro-temi che hanno animato il dibattito. Un momento non solo di confronto tra i giovani eletti under 35 provenienti da tutta Italia ma anche di dialogo con i rappresentanti delle Istituzioni e del Governo per mettere in moto policy che siano in grado di dare risposte ai giovani impegnati ogni giorno nelle proprie comunità. Oltre 800 i giovani amministratori da tutta l’Italia per l’edizione più partecipata di sempre. Ad aprire i lavori Mario Conte, presidente di Anci Veneto, e Roberto Bazzarello, coordinatore Anci Giovani del Veneto,.
“Sono oltre 800 gli amministratori Under35 che sono venuti a Treviso per discutere e confrontarsi sui dubbi, le perplessità ma anche le grandi opportunità che questo paese offre. Ringrazio davvero Anci Nazionale e Anci Giovani, il presidente Decaro e il coordinatore Baroncini, per aver scelto Treviso: questi sono gli amministratori che rappresentano il presente e il futuro delle nostre comunità. Ho voluto portare con me sul palco i “leoni” del Benetton Rugby quale benvenuto a Treviso, perché il rugby è uno sport di squadra dove si vince sempre soltanto uniti, dove non si lascia indietro nessuno. Ecco, questo è lo spirito che mi auguro ci animi come giovani amministratori nelle nostre sfide quotidiane” il commento di Mario conte, presidente di Anci Veneto.
“Sono felice di aver visto la fila per accedere all’Auditorium oggi, un grande segnale per dire che noi giovani amministratori ci siamo. Ci siamo messi in insieme per parlare di noi, dei nostri diritti e doveri, degli ostacoli e del valore aggiunto che portiamo. Perché non c’è differenza tra un sindaco over 50 e uno di 30 anni, ci son gli stessi problemi da affrontare e anzi, forse qualche pregiudizio da superare. I giovani amministratori sono in calo e per questo dobbiamo valorizzare la figura degli under 36 che guidano le comunità locali, e allo stesso tempo avvicinare i giovani alla politica. Partiamo da qui, dal confronto tra di noi e col Governo”.
Alcuni dati sugli amministratori Under 36: https://www.anci.it/quasi-20mila-gli-amministratori-under-36-sono-il-18-di-quelli-in-carica-nei-comuni/
IL PROGRAMMA
Venerdì 24 marzo 2023 – Auditorium di Fondazione Cassamarca, Piazza delle Istituzioni 7 – Treviso
Dalle 14.00
Modera: Gianluca Semprini Giornalista RAI News 24
Saluti istituzionali
Roberto Bazzarello Consigliere Comunale di Tribano e Coordinatore ANCI Giovani Veneto
Mario Conte Sindaco di Treviso e Presidente di ANCI Veneto
Enzo Bianco Presidente Consiglio Nazionale ANCI
Luca Zaia Presidente Regione Veneto
Relazione introduttiva
Luca Baroncini Sindaco di Montecatini Terme e Coordinatore Nazionale ANCI Giovani
LA STRADA VERSO LA SOSTENIBILITÀ NEI COMUNI
Introduce Valentina Ceruti Vice Sindaca Villa D’Almè e Coordinatrice ANCI Giovani Lombardia
Veronica Barbati Presidente Coldiretti Giovani
Shawn Crowley Chargé d’Affaires ad interim Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia
Chiara Frontini Sindaca di Viterbo
Andrea Furegato Sindaco di Lodi
Flavio Gastaldi Sindaco di Genola
Michelangelo Giansiracusa Sindaco di Ferla
Damiano Tommasi Sindaco di Verona
GIOVANI E LAVORO: OBIETTIVO COMUNE
Introduce Irene Ciaffoncini Consigliere Comunale di Urbania e Coordinatrice ANCI Giovani Marche
Testimonianza Marco Celentani Giovane laureando e artista
Roberto Pella Vicepresidente Vicario ANCI e Sindaco di Valdengo
Intervengono
Andrea Abodi Ministro per lo Sport e i Giovani
Antonella Baldino Presidente Istituto per il Credito Sportivo
Luca De Carlo Presidente della IX Commissione Senato e Sindaco di Calalzo di Cadore
Giorgio Gori Sindaco di Bergamo
Matteo Lepore Sindaco di Bologna
Mario Moretti Polegato Presidente Geox
Marco Panieri Sindaco di Imola e Coordinatore ANCI Giovani Emilia Romagna
Giulia Vio Vice Sindaca di Meolo
Conclusioni
Antonio Decaro Sindaco di Bari e Presidente ANCI
A seguire cerimonia di consegna attestati ForsAM X
Aperitivo di Networking
Con la partecipazione di Federico Palmaroli in arte “OSHO”
Sabato 25 marzo 2023 – Auditorium di Fondazione Cassamarca, Piazza delle Istituzioni 7 – Treviso
Dalle 10.00
Modera: Alberto Matano Giornalista RAI
Apre i lavori
Gianluca Vurchio Vice Coordinatore Vicario ANCI Giovani e Sindaco di Cellamare
COSTRUIRE COMUNITÀ INCLUSIVE
Introduce Valeria Viglietti Vice Sindaca di Lanuvio e membro Coordinamento