Economia - pubblicata il 27 Settembre 2023
Fonte: ufficio stampa UPI Veneto
Le Province del Veneto unite e concordi con i Comuni sul documento redatto da ANCI Veneto e presentato a Verona venerdì 22 settembre, in occasione dell’assemblea annuale dei sindaci svoltasi al Palazzo della Gran Guardia: il testo, che sarà formalizzato nel corso di questa settimana per essere poi inviato a tutti i soggetti istituzionali competenti, raccoglie e analizza le criticità che stanno attraversando gli Enti locali su più fronti, dai fondi PNRR a disposizione per finanziare i cantieri già avviati e quelli programmati per i prossimi mesi; la disponibilità di risorse finanziarie per assicurare il buon governo dei territorio, in vista della Legge di Bilancio 2024, a seguito dei difficili equilibri dell’ultimo biennio conseguenti ai rincari energetici, alla crisi del mercato dell’auto (da cui derivano le principali entrate delle Province), nonché la necessità di coprire gli aumenti dei costi dei materiali nei cantieri; le carenze di organico, con concorsi spesso deserti e la mancanza di personale qualificato; i nodi su immigrazione, emergenza abitativa, politiche sociali, trasporto pubblico e semplificazione.
L’Unione Province del Veneto dà il pieno sostegno a tutti i punti trattati dal documento riassuntivo delle principali difficoltà che come sindaci e presidenti di Provincia ci troviamo ad affrontare ogni giorno – le parole di Stefano Marcon, presidente UPI Veneto – in particolare, ci tengo a esprimere un grande apprezzamento per la volontà sottolineata dal presidente ANCI Veneto, Mario Conte, sulla necessità di fare squadra compatta e unita tra Comuni e Province, nello specifico anche per quanto concerne l’urgenza di un ritorno degli Enti Provincia quali espressione di uno dei livelli fondamentali del governo locale, cariche di storia e nate dall’aggregazione di territori con un tessuto storico e culturale omogeneo, lavorando insieme per ridare piena legittimazione democratica della figura del Presidente, ripristinare una forma collegiale e riconosciuta del suo esecutivo e l’elezione diretta del Consiglio Provinciale. Le criticità a livello nazionale e regionale degli Enti locali sono le medesime: solo facendo rete possiamo trovare risposte e soluzioni concrete alle esigenze del nostro territorio e della comunità.