Regole e cautele legali nelle vendite all’estero

Il seminario proposto ha l'obiettivo di sensibilizzare gli esportatori alle fasi che scandiscono le vendite all'estero, individuando le regole e le cautele legali da adottare per poter gestire al meglio le operazioni commerciali. All'intervento formativo seguirà una giornata dedicata ai colloqui individuali di approfondimento con gli esperti


Corsi e convegni - pubblicata il 04 Aprile 2016


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/cciaa_treviso.gif

Regole e cautele legali nelle vendite all’estero

Opportunità per le imprese

Treviso, 6 aprile 2016
ore 9.00 – 13.30

Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso

Adesione on line

Partecipa a questo evento scegliendo una categoria e compilando la scheda di adesione on line.

Sono…

Azienda, ente pubblico, ass.categoria,
ass.consumatori, studio, libero professionista, altro

oppure sono…

Privato cittadino

Obiettivo

Il seminario proposto ha l’obiettivo di sensibilizzare gli esportatori alle fasi che scandiscono le vendite all’estero, individuando le regole e le cautele legali da adottare per poter gestire al
meglio le operazioni commerciali.
All’intervento formativo seguirà una giornata dedicata ai colloqui individuali di approfondimento con gli esperti, riservati ai partecipanti interessati e da fissare su appuntamento.

Programma

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.10
Vendita e altri contratti internazionali tipici delle esportazioni
Le fasi della vendita all’estero: dalla negoziazione del contratto alla consegna delle merci e al pagamento del prezzo
Cautele per prevenire il contenzioso
Il recupero dei crediti internazionali: dalla tutela preventiva all’azione in giudizio

13.30 Chiusura del seminario

Relatori: Christian Montana e Claudio Gardenal, Studio Legale Gardenal & Associati

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede
Sala Conferenze della Camera di Commercio di Treviso
Piazza Borsa, 3/B – Treviso

Destinatari
Imprenditori, responsabili commerciali e amministrativi estero di PMI

Modalità di partecipazione:
Si prega di effettuare l’iscrizione on-line (box ad inizio pagina).
L’adesione al seminario si intende perfezionata con il pagamento della quota di partecipazione e con l’invio della relativa ricevuta del bonifico, da effettuarsi entro 3 giorni lavorativi
dall’iscrizione.”

Termine di adesione
4 aprile 2016 o ad esaurimento dei posti disponibili

Quota di partecipazione
euro 100,00 + IVA (euro 122,00) a persona

Il pagamento dovrà essere effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla registrazione, a mezzo bonifico bancario presso “Cassa di Risparmio del Veneto”, Corso Garibaldi, 22/26
Padova, codice IBAN: IT83 N062 2512 1861 0000 0046 996 intestato a CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO specificando nella causale “Rif: 5595”.

Copia del bonifico deve essere inviato tramite fax o email a: Ufficio Promozione Estero, fax 0422 595682, e-mail: promozione@tv.camcom.it.

Documentazione
Il materiale previsto viene consegnato in formato cartaceo e/o digitale sulla base delle specifiche esigenze didattiche dell’intervento formativo.

Segreteria organizzativa
Ufficio Promozione Estero
Piazza Borsa, 3 – 31100 Treviso
tel. 0422 595313-274 – fax 0422 595682
e-mail: promozione@tv.camcom.it

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport