Societari, Trevisatletica quinta nella finale “A” bronzo

Nel weekend a Pietrasanta ottimo risultato della squadra maschile, ottave le ragazze 


Sport - pubblicata il 13 Giugno 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/06/Trevisatletica.jpg

Fonte: ufficio stampa Trevisatletica

 

 

Treviso, 12 giugno 2023 – Quinti gli uomini, ottave le donne. Trevisatletica torna dal weekend dei Campionati Italiani assoluti di società su pista con un doppio piazzamento da incorniciare. A Pietrasanta (Lucca), sede della finale A Bronzo, il club del capoluogo si è confermato ai vertici, offrendo unottima prestazione di squadra.

 

La squadra maschile era seconda alla fine della prima giornata di gare, poi ha perso qualche posizione: il quinto posto resta però un risultato da apprezzare. Lunica vittoria lha conquistata lastista Lorenzo Verrati (4.65). Punti preziosi sono arrivati però dai mezzofondisti Riccardo Tamassia (terzo negli 800 e nei 1500) e Stefano Ghenda (quarto nelle siepi), dal capitano Francesco Marconi nei 110 ostacoli (secondo) e da Mattia Brunello, tornato a migliorarsi nel triplo (14.80, argento).

 

Poi è toccato ai giovani: lallievo Federico Azzolina ha tolto altri 3/100 al personale nei 400 (4910), lo junior Federico Celebrin è salito a 2.07 nellalto (secondo), Antonio Maset ha lanciato il peso a 14.53 (quarto).

 

Più complicato il cammino della squadra femminile, zeppa di under 18. Ha vinto la 4×400 (35355) con Beatrice Buso, Greta Masutti, Alice Giuliana Gaspa e Samantha Zago, già seconda nei 400 (5545). Da registrare anche i bronzi di Gaspa negli 800 e della baby Isabella Calzolari nei 100 ostacoli (1512, record personale). Lottavo posto finale è da applausi. 

 

Questi i risultati di Trevisatletica nella finale A Bronzo dei campionati italiani assoluti di società. UOMINI. 100 (+1.4): 8. Alessandro Flori 1105. 200 (+0.7): 7. Manuel Bresolin 2250. 400: 7. Federico Azzolina 4910. 800: 3. Riccardo Tamassia 15050. 1500: 3. Tamassia 34669. 5000: 7. Stefano Ghenda 151287.  3000 siepi: 4. Ghenda 92466. 110 ostacoli (+1.1): 2. Francesco Marconi 1442. 400 ostacoli: 7. Marconi 54″15. Alto: 2. Federico Celebrin 2.07. Asta: 1. Lorenzo Verrati 4.65. Lungo: 8. Mattia Brunello 6.58 (+1.9). Triplo: 2. Brunello 14.80 (+0.5). Peso: 4. Antonio Maset 14.53. Disco: 6. Jacopo Bellin 40.55. Martello: 7. Bellin 45.15. Giavellotto: 7. Leonardo Visentin 48.43. 4×100: 7. Trevisatletica (Francesco Baseggio, Bresolin, Giovanni Zuccon, Flori) 4345. 4×400: 8. Trevisatletica (Edoardo Caporin, Bisetto, Marconi, Azzolina) 32029. DONNE. 100 (+0.6): 9. Gaia Vian 1274. 200 (-1.4): 8. Samantha Zago 2528. 400: 2. Zago 5545. 800: 3. Alice Giuliana Gaspa 21217. 1500: 8. Caterina Zorzi 44801. 5000: 8. Natascia Meneghini 182270. 100 ostacoli (+0.4): 3. Isabella Calzolari 1512. 400 ostacoli: 5. Beatrice Buso 10340. Alto: 8. Costanza Crisanti 1.55. Asta: 5. Giovanna Doria 3.35. Lungo: 8. Calzolari 5.33 (+0.6). Triplo: 10. Giovanna Terzariol 10.37 (+1.6). Peso: 6. Anita Nalesso 11.48. Disco: 8. Aurora Pongiluppi 35.38. Martello: 6. Margherita Marzola 41.62. Giavellotto: 10. Giulia Pavan 24.15. Marcia (5000 m): 7. Manuela Balasso 314927. 4×100: 6. Trevisatletica (Vian, Arianna Zuin, Keysi Marangon, Greta Masutti) 4962. 4×400: 1. Trevisatletica (Buso, Masutti, Gaspa, Zago) 35355.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport