Sol&Agrifood presenta il webinar “Evoo Days approda sul web con un focus sulla potatura dell’olivo” – Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 17

“Razionalizzazione e semplificazione della potatura in oliveti tradizionali e intensivi” e “Meccanizzazione della potatura: limiti e prospettive di applicazione”


Eventi - pubblicata il 14 Febbraio 2023


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/02/logo-2018-with-payoff.jpg
Fonte: Ufficio stampa
Veronafiere
SAVE THE DATE
 
Mercoledì 15 febbraio 2023 ore
17:00
 
Evoo Days webinar:
 
“Razionalizzazione e semplificazione della potatura in oliveti tradizionali e intensivi”
e “Meccanizzazione della potatura: limiti e prospettive di applicazione”

CLICCA QUI PER REGISTRARTI E PARTECIPARE

Verso Sol&Agirfood: webinar mercoledì 15 febbraio alle ore 17

 
EVOO DAYS APPRODA SUL WEB CON UN FOCUS SULLA POTATURA DELL’OLIVO
 
Verona, 13 febbraio 2023. É dedicato alla potatura dell’olivo, attività che sta impegnando tutti gli olivicoltori in questo periodo dell’anno, il focus web degli Evoo
Days
, tappa di avvicinamento alla prossima edizione di Sol&Agrifood, la rassegna dell’agroalimentare di qualità in programma dal 2 al 5 aprile in
contemporanea con Vinitaly ed Enolitech.
Giovedì 15 febbraio alle ore 17:00 due tra i massimi esperti del settore, Franco Famiani dell’Università di Perugia ed Enrico Maria Lodolini del CREA (Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura) di Roma, approfondiranno
rispettivamente i temi della “razionalizzazione e semplificazione della potatura in oliveti tradizionali e intensivi” e della “meccanizzazione della potatura: limiti e prospettive di
applicazione”. A moderare gli interventi, il giornalista
Alberto Grimelli, editore e direttore di
Teatronaturale.it.
 
La potatura – Pratica agronomica che influenza fortemente la produttività, sia dell’anno sia di quello
successivo, La potatura impatta anche sulla salute dell’albero e rende necessario un costante aggiornamento delle conoscenze, inevitabile intervento su un’azione troppo legata alle
consuetudini e alla pratica di persone che negli anni si sono perse per limiti di età. La specializzazione nella potatura oggi è l’aspetto più importante di un’attività agricola che vuole
essere imprenditoriale e che, pur traendo esempio dal passato, deve evolversi, mettendo in pratica nuove conoscenze, sia per l’applicazione ai nuovi sistemi di allevamento della pianta,
che all’utilizzo delle nuove tecnologie per gli interventi.
 
Tempi e costi – Dopo la raccolta, oggi la potatura rappresenta la seconda voce di spesa per gli olivicoltori
italiani e va affrontata come pratica agronomica razionale, in virtù alle nuove conoscenze, utili a determinare i tempi delle operazioni nel loro complesso e per gestire al meglio la
produttività. Come spiegherà
Franco Famiani del Dipartimento di Agraria dell’Università di Perugia –
unico Ateneo che offre il biennio di specializzazione in ‘Olivicoltura e tecniche olearie’ -, anche le norme per la sicurezza sul lavoro, rendono obbligatorio un cambio di passo. Così
come per la raccolta grazie agli agevolatori, anche la potatura da terra sta diventando prassi comune, cambiando l’approccio alla pianta e ricercando il giusto equilibrio
vegeto-produttivo con pochi tagli ma buoni.
 
Nuovi strumenti – L’adattabilità dei nuovi strumenti per la potatura ai diversi sistemi di allevamento della
pianta, sarà al centro dell’intervento di
Enrico Maria Lodolini, e il loro utilizzo deve essere mirato
alla ottimizzazione sia in termini di tempo che di costi. L’uso dei macchinari e della moderna tecnologia, infatti non è applicabile solo alle nuove forme di allevamento, ma anche a
quelle più tradizionali e comunque mirato al recupero della redditività. L’importante è conoscere i limiti e le potenzialità dei nuovi strumenti per applicarli al meglio.
 
La partecipazione è gratuita, per partecipare al webinar (15 febbraio ore 17:00) è necessario registrarsi sul sito a questo link: https://connect.solagrifood.com/it/my/index/2#_l94

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport