Sol&Agrifood Special Edition- TAKE1: Dal mare un confine naturale alle produzioni bio delle isole – TAKE2: Per l’olio evo prezzi in aumento nella GDO

Fonte: ufficio stampaVeronafiere La manifestazione chiude oggi alla Fiera di Verona Take 1 – sol&agrifood special edition: Dal mare un confine naturale alle produzioni biologiche delle isole. Nasce il progetto Pantelleria. Verona, 19 Ottobre 2021. L’1 Gennaio 2022 entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo sul biologico, ma l’Italia guarda già oltre. La certificazione biologica […]


Eventi - pubblicata il 21 Ottobre 2021


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/logo_pagina_sag_special_edition_bkg_trasparente.png

Fonte: ufficio stampa
Veronafiere

La manifestazione chiude oggi alla Fiera di Verona
Take 1 – sol&agrifood special edition: Dal mare un confine naturale alle produzioni biologiche delle isole.
Nasce il progetto Pantelleria.
Verona, 19 Ottobre 2021. L’1 Gennaio 2022 entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo sul biologico, ma l’Italia guarda già oltre. La certificazione biologica diventa
infatti opportunità di crescita per un’intera comunità delle isole minori e non solo occasione di reddito per gli agricoltori. È quanto emerso nel corso del convegno “Isole minori Oasi
del biologico: obiettivo da raggiungere”, svoltosi a Sol&Agrifood Special Edition, la manifestazione di riferimento per l’olio evo, il cibo e la birra artigianale di qualità in programma fino
ad oggi alla Fiera di Verona.
L’isola, patrimonio biologico. A tracciare un percorso comune, l’isola di Pantelleria, ma non solo per i suoi muretti a secco oppure le viti ad alberello, primo ‘tesoro’ agricolo mondiale,
esaltato dall’inserimento tra i patrimoni Unesco come patrimonio immateriale. L’isola del vento, da cui il nome, diventa un modello di sviluppo per il futuro delle isole minori italiane e
mediterranee. La scommessa è unire le forze tra tutti i piccoli e i piccolissimi agricoltori locali per far diventare tutto il territorio bio, dove è il mare a fare da confine e a tutelare da
contaminazioni […]
La manifestazione chiude oggi alla Fiera di Verona
Take 2- sol&agrifood special edition: Per l’olio evo prezzi in aumento sugli scaffali della gdo
Per i piccoli produttori si aprono le porte di nuovi mercati
Verona, 19 Ottobre 2021 – L’olio extravergine di oliva è ancora una volta protagonista di Sol&Agrifood Special Edition, la manifestazione di riferimento per l’olio evo, il cibo e la
birra artigianale di qualità in programma fino ad oggi alla Fiera di Verona.
Il punto sulla produzione e sull’evoluzione del mercato è stato fatto nel corso della tavola rotonda “Mercato, prezzi e prospettive per la prossima campagna olearia in Italia e nel Mediterraneo”,
alla quale hanno partecipato Claudio Vignoli, consulente internazionale dell’industria olearia e Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale.
Ogni anno, in questo periodo assistiamo a una girandola di numeri che poi molto spesso non si dimostrano veritieri. Il cambiamento climatico ci mette ogni anno di fronte a questa grande incognita
con la quale è necessario abituarsi a convivere […]
©Veronafiere-EnneviFoto

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport