Trasformazione digitale, (cyber)rischi, casi studio e possibili soluzioni. Il seminario a Venezia Marghera mercoledì 24 Luglio 2019

Seminario ed incontri con aziende d’eccellenza israeliane. Confindustria Venezia, Sala Oro


Corsi e convegni - pubblicata il 23 Luglio 2019


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/confindustria_venezia.jpg

Fonte: ufficio stampa Confindustria Venezia

Programma


9.30 Registrazione dei partecipanti

9.45 Indirizzi di saluto e apertura dei lavori
Mario Pozza, Presidente Nuovo Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto
Vincenzo Marinese, Presidente di Confindustria Venezia
Ambasciata d’Israele in Italia
Maurizio Masciopinto, Questore di Venezia, Polizia di Stato

10.25 Il presente e il futuro della cybersecurity
Michele Colajanni, Direttore Cyber Academy UniMoRe

10.45 Best practices adopted by other states to protect their SMEs
Lior Tabansky, Head of research development- The Blavatnik Interdisciplinary Cyber
Research Center, Tel Aviv University

11.05 Il Cnaipic e il network locale in ogni Compartimento d’Italia
Alessandra Belardini, Dirigente Prima Divisione Compartimento della Polizia postale e
delle Comunicazioni, Polizia di Stato

11.30 Presentazione e interventi degli esperti israeliani
Roy Zur, CEO CYBINT – formazione digitale e cyber
Yisrael Gross, Co Founder VP Business Dev. L7 DEFENSE – difesa tramite A.i.
Kfir Kimhi, CEO ITSMINE – prevenzione del data loss
Michal Erel, Product Manager CLAROTY – cybersecurity per i sistemi industriali

12.30 Dibattito e chiusura dei lavori

13.00 Networking light lunch

14.00 Colloqui individuali con gli esperti israeliani, secondo agenda programmata di appuntamenti (in lingua inglese)

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport