Eventi - pubblicata il 31 Marzo 2023
Fonte: ufficio stampa Teatro Stabile del Veneto
Teatro Mario Del Monaco | Treviso
05 aprile 2023
LODO GUENZI IN SCENA A TREVISO CON
UNO SPETTACOLO DIVERTENTISSIMO CHE NON FINISCE ASSOLUTAMENTE CON UN SUICIDIO
Treviso, 30 marzo 2023 – Lodo Guenzi, il cantante del gruppo Lo Stato Sociale, torna ad indossare i panni dell’attore e porta in scena un monologo autobiografico. Scritto a quattro mani con il regista e drammaturgo Nicola Borghesi, Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio arriva sul palco del Teatro Mario Del Monaco di Treviso mercoledì 5 aprile, alle ore 20.30.
Il monologo, prodotto da Infinito Produzioni e Argot Produzioni, con il contributo di Regione Toscana, è inserito nella rassegna Altri percorsi del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. Un cartellone parallelo, ideato per arricchire l’offerta culturale della programmazione principale con diversi linguaggi della scena, nel segno della leggerezza e dell’approfondimento. Serate che vedono sul palcoscenico gli artisti amati dal grande pubblico, impegnati a spaziare su temi e argomenti differenti, da Shakespeare al femminile, dall’arte figurativa a teatro alla comicità nelle sue più diverse varianti, dalle radici della commedia dell’arte alle proposte più surreali e irriverenti di oggi.
Originale fin dal titolo, ma creato senza nessuna idea precisa, né un piano. Sotto ai riflettori c’è Lodo, l’attore che racconta il cantante, un artista ormai famoso e quindi oggetto di interesse e, allo stesso tempo, di diffidenza. Sprazzi di vita narrati che svelano anche i segreti del mondo dello spettacolo, il dietro le quinte di programmi come Sanremo o X-Factor. Passo dopo passo, il percorso di una persona, attraverso la fama, diventa così parabola nella quale altri uomini o donne possono riconoscersi. Vite intente a sopravvivere lasciandosi dietro diverse macerie. Una immagine che ha del tragico e del comico allo stesso tempo. Il successo visto da fuori sembra spensierato e piacevole, ma dall’interno è terribile come tutto ciò che viene appiattito, omologato e reso inoffensivo. La parte divertente resta quella non allineata al ‘sistema’. Proprio come avviene a teatro, dove tutto quello che generalmente il mondo dello spettacolo comprime e semplifica, può trovare spazio. Un tempo in cui non si va solo avanti, ma si sta anche fermi o, addirittura, si torna indietro a cercare qualcosa di prezioso che è stato smarrito. Quella cosa per cui, alla fine, vale la pena vivere. E riflettere all’interno di un teatro.
05 APRILE 2023
TEATRO DEL MONACO – TREVISO
Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio
scritto da Nicola Borghesi, Lodo Guenzi
consulenza drammaturgica Daniele Parisi, Gioia Salvatori
–
regia Nicola Borghesi
–
disegno luci Alberto Tizzone
scene Katia Titolo
costumi Cristian Spadoni
con Lodo Guenzi
fonico Gianluca Meda
organizzazione Luisa Di Napoli, Marcella Santomassimo
amministrazione Morena Lenti, Sabrina Competiello
–
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Produzioni, Argot Produzioni
con il contributo di Regione Toscana
durata 1h 30’ senza intervallo