Ultimato il laboratorio, in programma il corso per prototipista


Corsi e convegni - pubblicata il 17 Aprile 2020


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/prototipista.jpg

Fonte: ufficio stampa Certottica


Longarone, 16 aprile 2020- Una professione che ha radici antiche quanto il settore dell’occhiale e che è un punto di snodocruciale per la catena produttiva: è il prototipista, mestiere che ha un
ricambio generazionale debole e che fa gola all’intero comparto. Il prototipista, infatti, mette a punto il prototipo individuando il miglior procedimento di assemblaggio possibile e lo valuta in
un’ottica di produzione di serie, segnalando a designer e progettisti i difetti che potrebbero costituire problemi, anche difficili da affrontare, in fase di fabbricazione.
Per rispondere alla richiesta delle aziende, e giovando del contributo delle stesse -oltre che della Camera di Commercio di Treviso-Belluno e di Confartigianato Belluno –Certottica ha realizzato un laboratorio dedicato alla prototipazione, e ora è ai blocchi di partenza il primo percorso formativo dedicato.
Primo in assoluto nel suo genere e caldeggiato dal Distretto, il corso è totalmente gratuito, in quanto rientra tra quelli finanziati dal protocollo d’intesa tra Regione del Veneto e Anfaonel solco
del Fondo Sociale Europeo.
Destinato a 12 disoccupati in possesso di diploma o di attestato di qualifica professionale, si articolerà in 484 ore di formazione specialistica in aula, 16 ore di orientamento al ruolo
(individuale e di gruppo), 8 ore di visita di studio in territorio regionale, 16 ore di laboratorio esperienziale e 400 ore di tirocinio in aziende del settore occhialeria.
Al termine dell’iter ogni candidato saràin grado di realizzare il prototipo finito di un occhiale eseguendo lavorazioni manuali, utilizzando macchinari ed attrezzature per ottenere il prodotto
previsto a seconda della tipologia del modello. Grazie al programma, completo ed approfondito, avrà le competenze per occuparsi del controllo qualità del prodotto finito edi eseguire le verifiche
di conformità agli standard previsti dall’azienda in cui andrà ad operare.
La richiesta di ammissione alla selezione dovrà essere presentata entro il 26 maggio 2020 inviando un’email all’indirizzo formazione@certottica.it: a causa dell’emergenza dovuta al Coronavirus, la selezione e l’avvio del corso sono subordinati all’autorizzazione delle
autorità alla ripresa delle attività in presenza.

Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti, Vi invitiamo a contattare l’area scrivendo a formazione@certottica.it, o telefonando allo 0437/573157.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport