Un ufficio in versione LEGO® Ogni mattoncino diventa un’opportunità, Martedì 11 Giugno il workshop alla Nodopiano di Santa Giustina

LEGO® SERIOUS PLAY®, la metodologia che ha il fine di sviluppare l’atteggiamento costruttivo al problem solving, attraverso l’uso delle costruzioni


Eventi - pubblicata il 07 Giugno 2019


https://www.trevisobellunosystem.com/tvsys/img/notizie/confindustria_belluno_dolomiti.jpg

Fonte: ufficio stampa Confindustria Belluno Dolomiti

Santa Giustina, 7 giugno 2019 – Alla Nodopiano approda la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, con un workshop esclusivo rivolto a manager, titolari d’azienda, team leader, artigiani,
piccoli imprenditori e a ogni persona che lavori in team e abbia voglia scoprire L.S.P. L’appuntamento è per martedì 11 giugno dalle ore 9.00 alle 13.30 negli uffici di Nodopiano, a Santa Giustina
– via Cal de Formiga, 12.

Il LEGO® SERIOUS PLAY® è una delle risorse più d’avanguardia in tema di definizione dei processi decisionali e lavoro di gruppo all’interno delle aziende. Gli obiettivi del workshop sono lavorare
in modo condiviso sul concetto di leadership, generando con i partecipanti valore e punti di vista eterogenei, e fornire una prima infarinatura sulle potenzialità e sugli utilizzi della metodologia
stessa.

Che siano clienti o professionisti esterni, – spiega Alessandro De Faveri di Nodopiano – quando arrivano nei nostri uffici e si trovano davanti al tavolo da ping pong colmo di
mattoncini colorati rimangono sorpresi, poi sorridono sotto i baffi, immaginando che a Nodopiano invece di lavorare passiamo il tempo a giocare. In verità i famosi mattoncini, inventati più di un
secolo fa dal danese Ole Kirk Kristiansen, sono i protagonisti di un percorso di team building che imprenditori, titolari d’azienda e manager sono chiamati a compiere in nostra compagnia, grazie al
workshop che ospiteremo il prossimo 11 giugno. LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia che ha il fine di sviluppare il pensiero, la comunicazione tra collaboratori e l’atteggiamento costruttivo al
problem solving, attraverso l’uso delle costruzioni LEGO®

Riccardo Piazza, consulente, formatore e facilitatore accreditato LEGO® SERIOUS PLAY® che gestirà i lavori anticipa: La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP) è una tecnica di facilitazione del
pensiero dei processi di comunicazione e di problem-solving. Il mio focus è di far emergere al massimo i talenti organizzando processi e strutture in modo che siano human centered applicando anche
concetti di Design Thinking, formando i team leader e facilitando la comunicazione nel team e tra i team. Durante un workshop LSP, ogni partecipante costruisce il proprio modello 3D LEGO® in
risposta a specifiche domande poste dal facilitatore; sono proprio questi modelli 3D ad essere la base per la discussione di gruppo, la condivisione delle conoscenze, la risoluzione dei problemi e
il processo decisionale. La storia e lo sviluppo della metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® – prosegue – si basa su un’estesa ricerca nei settori del business, dello sviluppo delle
organizzazioni, della psicologia e dell’apprendimento e, in estrema sintesi, si fonda sul concetto di “conoscenza che viene dalle mani”.

L’iscrizione al workshop è obbligatoria e si può effettuare online al link che segue


https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lego-serious-play-taster-workshop-11062019-santa-giustina-61221296546

Per informazioni

info@nodopiano.it

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport