Eventi - pubblicata il 10 Maggio 2021
Fonte: ufficio stampa Fondazione Benetton Studi Ricerche
Domenica 16 e sabato 22 maggio, alle ore 9:00 e alle 11:00, la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone delle visite guidate negli spazi della città dipinta.
Si tratta di un breve itinerario urbano pensato per valorizzare un patrimonio storico-artistico teoricamente visibile a tutti, ma forse ancora poco osservato, conosciuto e
apprezzato. Attraverso un percorso guidato, i visitatori verranno accompagnati nel cuore del centro storico della città alla scoperta di alcuni dei più significativi affreschi della
Treviso urbspicta.
Durante questa immersione nella Treviso di epoca medievale e moderna saranno condivisi con i partecipanti alcuni materiali multimediali relativi a cartografie e iconografie storiche, nonché i
riferimenti alla banca dati realizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche in seno al progetto di ricerca dedicato alla città dipinta (trevisourbspicta.fbsr.it), e altri
supporti efficaci per ripercorrere l’evoluzione diacronica della città e possibili spunti per ulteriori approfondimenti.
Le visite sono curate da Marco Vianello, archeologo, e da Chiara Ciolfi, storica dell’arte, con la collaborazione di Rossella Riscica e Chiara
Voltarel, curatrici del volume Treviso urbspicta. Facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo: conoscenza e futuro di un bene comune (Fondazione
Benetton Studi Ricerche-Antiga) e della banca dati connessa.
Le visite, della durata di circa 90′, si svolgeranno nel rispetto delle norme connesse alla sicurezza sanitaria; il costo è di 6 euro a persona; gratuite per i minori di sei
anni. Prenotazioni obbligatorie: T +39 335 8413555, info@culturae.srl