#turismobelluno Alla scoperta della meravigliosa natura del territorio bellunese


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/10/alla-scoperta-delle-dolomiti.jpg

La Provincia di Belluno è ricca di bellezze naturali da scoprire

Fonte: Ufficio stampa Presidenza della Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti
Se siete alla ricerca del contatto con la natura all’aria aperta, la Provincia di Belluno è la meta ideale, in quanto vanta un patrimonio naturalistico unico nel suo genere, ricco di montagne, valli, laghi e non solo, che vi permetteranno di immergervi in un contesto di pace e tranquillità molto affascinante.
Escursioni e gite di interesse naturalistico vi offrono l’opportunità di scoprire molti angoli da sogno nei pressi dei luoghi dove si disputeranno i Giochi Olimpici Milano – Cortina  2026.
Venite a conoscere questo spettacolare territorio a due passi dalle città di Belluno e Treviso.

LE DOLOMITI
 
Belluno – Dolomiti Bellunesi (80 km)
Treviso – Dolomiti Bellunesi (140 km)
Patrimonio dell’UNESCO, le Dolomiti fanno da cornice ad un meraviglioso paesaggio in cui potrete immergervi attraverso diverse passeggiate ed escursioni.
 
La bellezza di specchi d’acqua tra le Dolomiti vi incanteranno, lasciandovi l’impressione di essere immersi in un contesto da sogno.

Molti sono i laghi che vi affascineranno.

ALLA SCOPERTA DELLA VITA DELLA NATURA

 
Belluno –  Giardino Botanico Alpino “Giangio Lorenzon” (35 km)
Treviso – Giardino Botanico Alpino “Giangio Lorenzon” (65 km)
Il Giardino Botanico Alpino “Giangio Lorenzon” vi permetterà di assaporare il profumo dei fiori che la Foresta del Cansiglio conserva.
 
Belluno – Brent de l’Art (30 km)
Treviso – Brent de l’Art (65 km)
Luoghi che la natura stessa ha modellato nel corso del tempo, i Brent de l’Art offrono uno spettacolo unico nel loro genere.

Addentratevi nella natura.

IMMERSIONE NELLA NATURA

 
Belluno – Grotta Azzurra (22 km)
Treviso – Grotta Azzurra (66 km)
Nei pressi del Borgo medievale di Mel potete scoprire un incantevole bacino di color smeraldo avvolto dal verde della natura che la circonda.

Venite ad ammirare quest’opera della natura.

SEGUENDO IL CORSO DEL FIUME PIAVE, LA RISERVA NATURALE VINCHETO DI CELARDA 

 
Belluno – Riserva Naturale Vincheto di Celarda (31 km)
Treviso – Riserva Naturale Vincheto di Celarda (56 km)
Seguendo il corso del Fiume Piave contatto con la natura è assicurato anche al Parco ricco di flora e fauna in cui sembra di sognare ad occhi aperti.

 

Trevisobellunosystem comunica il valore del territorio con il fascino del turismo


PER CONOSCERE L’ECONOMIA DEL TURISMO DI TREVISO E BELLUNO CONSULTA:

PER CONOSCERE L’ECONOMIA DEL TURISMO DEL VENETO CONSULTA:

PER CONOSCERE L’ECONOMIA DEL TURISMO ITALIA CONSULTA:

ENTRA E SCOPRI I DETTAGLI DI UN’ECONOMIA VINCENTE E SOSTENIBILE.
CONSULTA LA SEZIONE:

Essere iscritti alla newsletter di Trevisobellunosystem ti permette di cogliere le opportunità del territorio ed essere aggiornato su tutti gli eventi locali. Se vuoi rimanere informato iscriviti qui.

Segui le nostre pagine Instagram e Facebook e dai un’occhiata alla nostra Gallery.