Treviso e Belluno territori da scoprire
Cosa vedere, come arrivare, cosa gustare. Lasciatevi incantare da una vasto patrimonio artistico, culturale e di ricchezze naturalistiche
Cosa vedere, come arrivare, cosa gustare. Lasciatevi incantare da una vasto patrimonio artistico, culturale e di ricchezze naturalistiche
Scopri cosa vedere, fare, gustare
Per assaporare il gusto dello stare insieme nelle accoglienti dimore ricettive e luoghi di ristoro immersi nella bellezza della Natura, Arte e Cultura.
Per conoscere l’incantevole località montana di Belluno e dare nuovi spunti per soggiornarvi, acquistare nei negozi le caratteristiche specialità e vivere l’atmosfera montana
Franca Coin - Presidente di Fondazione Canova - ... il dramma della guerra aveva colpito la nostra straordinaria collezione dei modelli e delle terrecotte. Ora spetta a noi contribuire per quelle terre che sono custodi di preziosi tesori d'arte e di immensi patrimoni naturali e storici-.
Con le sculture di Enrico Benetta ed il violoncello gigante che scandisce le ore, annuncia le condizioni atmosferiche, emette suoni in uno fluire continuo che accoglie la vita ed il movimento naturale del parco, diventando al contempo spazio di studio per studenti tecnologici.
Come sapete il presidente della Camera di Commercio Treviso Belluno Mario Pozza ha incontrato il sindaco di Sappada Manuel Piller Hoffer. Per conoscere meglio l’incantevole località montana e promuoverla anche attraverso il portale camerale, ci siamo fatti consigliare alcuni siti che pubblichiamo e condividiamo con piacere con voi: www.altedolomiti.it www.sappadadolomiti.com
Sappada 26 Luglio 2016 Un incontro diretto quello avuto oggi tra il presidente della Cciaa di Treviso Belluno Mario Pozza e il sindaco di Sappada Manuel Piller Hoffer, il suo vicesindaco e l’amministratore delegato della GTS, società di gestione degli impianti di risalita. Pozza ha dato la sua disponibilità per aiutare l’economia di Sappada stretta […]
Al Museo Canova di Possagno arrivano la musica di Segre e le parole di Galimberti. A Castelcucco si indaga uno stereotipo che fa della bellezza delle donne un mito e a volte una schiavitù, con la top model curvy Tanya Gervasi.
Fonte: Uffiico stampa Marca Treviso Promossa da Treviso Glocal, società della Camera di Commercio di Treviso e Belluno Sarà “Palazzo Italia”, nel cuore della capitale tedesca (http://www.palazzo-italia.it/it) , ad ospitare oggi 18 luglio, un importante evento di promozione dell’economia della Marca Trevigiana. L’ha ideata, promossa ed organizzata Treviso Glocal, società della Camera di Commercio di […]
Dopo gli appuntamenti del weekend d’apertura il programma regala altre sorprese, incontri, concerti ed esperienze nel paesaggio concentrandosi sulla politica, sulla mobilità urbana e l’ambiente e avviando una riflessione sullo stato di salute e la cura del nostro pianeta.
Già più di 450 iscritti alla gara di 23,3 km che domenica 24 luglio percorrerà strade e sentieri dell’altopiano al confine tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone. Di contorno, due prove aperte a tutti sulle distanze di 13 e 4,5 chilometri. Iscrizioni su www.cansiglio.run
Sedici i passi montani e dolomitici da affrontare: in successione, il Combai-Madean-Pianezze, il Monte Tomba-Monte Grappa e poi i passi Gobbera, Broccon, Manghen, San Pellegrino, Fedaia, Pordoi, Campolongo, Valparola, Giau, Staulanza, Duran e Forcella Aurine, per poi concludere con il Nevegal e La Crosetta. Totale: 16 mila metri di dislivello.
Al via la VII edizione di Vacanze dell’anima, tra Pedemontana del Grappa, Colli Asolani e Montello, promossa da Confartigianato AsoloMontebelluna, insieme a una rete di attori locali, con il patrocinio di Slow Food Italia.