Il processo di internazionalizzazione distretti accelera la crescita esterna delle imprese. Per il bando relativo ai finanziamenti del prossimo anno saranno messi più paletti per evitare progetti di pura promozione e privilegiare ulteriormente, anche con maggiori risorse, l'internazionalizzazione distretti per ricerca, innovazione, costituzione di osservatori. La tendenza quindi è verso l'internazionalizzazione distretti chiave. Nel mirino, in particolare, la Cina dove l'esperienza maturata nell'internazionalizzazione distretti industriali italiani potrà aiutare l'industria nazionale, composta da una costellazione di pmi, ad affrontare e reggere l'impatto con la realtà cinese che oggi guida la competitività mondiale e che sta esprimendo un grande interesse ai distretti industriali italiani. Nel sito trevisobellunosystem sono inserite molte notizie sull'internazionalizzazione distretti.