Interscambio Commerciale Treviso-Belluno verso Regno Unito
11/04/2019 |
Economia |
Consuntivo anno 2018 (provv.) e confronto annualità precedenti

Fonte: ufficio stampa Camera di Commercio di Treviso - Belluno
ITALIA – REGNO UNITO
Nel corso del 2018 le esportazioni dell’Italia verso il Regno Unito, pari a 23,4 miliardi di euro, rappresentano il 5,1% del totale delle esportazioni italiane. Risultano poco più che stazionarie rispetto al 2017 (+1,1%) mentre erano in crescita nel corso del 2017 (+3,4%).
Con riferimento alle importazioni l’Italia, nel corso del 2018, ha acquistato merci dal Regno Unito, per un valore pari a 11,1 miliardi di euro che rappresenta il 2,6% dell’import totale italiano; le importazioni sono in flessione rispetto all’anno precedente (-3,5%) mentre risultavano in aumento nel corso del 2017 (+2,6%).
VENETO – REGNO UNITO
Le esportazioni del Veneto verso il Regno Unito sono risultate, nel corso del 2018, pari a 3,6 miliardi di euro e rappresentano il 5,8% delle esportazioni venete.
I volumi risultano in aumento sia nell’anno 2018 che nell’anno precedente: rispettivamente +2% rispetto al 2017 e +2,5% tra il 2017 e il 2016.
Queste le principali voci merceologiche:
- per il Veneto la prima voce esportata verso il Regno Unito è rappresentata dai macchinari industriali (569 milioni di euro) che pesa per il 15,6% sul totale export e risulta in crescita del +6,3% rispetto al 2017 mentre era pressoché stazionaria l’anno precedente (-0,4%);
- la seconda voce merceologica è rappresentata dalle bevande (495 milioni di euro), con un peso pari al 13,6% ed un valore complessivo che risulta in aumento rispetto alle annualità precedenti (+4,9% nel 2018 e +1,8% nel 2017);
- al terzo posto, ma con valori pressochè simili l’abbigliamento, l’occhialeria e il mobile (rispettivamente 265, 258 e 248 milioni di euro) che rappresentano insieme oltre il 20% dell’export veneto. Abbigliamento e occhialeria risultano in crescita nel corso del 2018 (rispettivamente +9,2% e +4,8%) mentre per il mobile le vendite risultano in contrazione (-5,9%). Nel corso del 2017 era invece l’occhialeria a segnare una battuta d’arresto (-2,4%).
Nel 2018 il Veneto ha importato merci dal Regno Unito per un valore pari a 746 milioni di euro che costituisce appena l’1,5% dell’import complessivo regionale, in diminuzione sia nel 2018 (-3,5%) che nel 2017 (-2,9%).
TREVISO-BELLUNO – REGNO UNITO
Nel corso del 2018 le province di Treviso e di Belluno hanno esportato verso il Regno Unito merci per un valore pari a 1,2 miliardi di euro (-0,4% rispetto al 2017) per un peso del 6,9% del totale export delle due province. I volumi risultavano pressoché stazionari anche nel corso del 2017 (+0,2%). Dalla graduatoria delle province italiane il totale dei volumi export delle province di Treviso e di Belluno (1,2 miliardi di euro) collocano questo territorio al secondo posto in Italia dopo la provincia di Milano (1,3 miliardi di euro).
Con riferimento alle importazioni i volumi sono pari a 101 milioni di euro in crescita del +9,2% rispetto all’anno precedente.
TREVISO – REGNO UNITO
La provincia di Treviso ha esportato verso il Regno Unito oltre 940 milioni di euro nel corso del 2018, il 6,9% dell’export complessivo provinciale. I volumi risultano in diminuzione rispetto al 2017 (-2,1%), mentre erano in lieve aumento tra il 2017 e il 2016 (+1,6%).
Treviso si colloca al 3° posto nella graduatoria delle province italiane per valori esportati verso il Regno Unito dopo Milano (1,3 miliardi di euro) e Torino (1,0 miliardo di euro).
Il Regno Unito rappresenta il 4° mercato di sbocco per le esportazioni trevigiane dopo Germania (1° mercato), Francia e Stati Uniti.
Queste le principali voci merceologiche:
- le bevande (195 milioni di euro), al primo posto della graduatoria nel 2018, che costituiscono il 20,7% dell’export provinciale, in forte aumento rispetto al 2017 (+9,7%) dopo la flessione subìta tra il 2017 ed il 2016 (-2,3%);
- i mobili (193 milioni di euro), che rappresentano anch’essi oltre il 20% delle esportazioni trevigiane; presentano tuttavia volumi in forte diminuzione dal consuntivo 2018 (-11,3%) mentre crescevano l’anno precedente (+7,7%);
- al terzo posto con volumi pressoché simili (oltre 70 milioni di euro) i macchinari industriali (-1,4%) le calzature (+7,3%) e gli elettrodomestici (-14,1% contro il +13,9% registrato nel 2017.
Con riferimento alle importazioni si segnala che Treviso ha importato, nel 2018, dal Regno Unito merci per un valore pari a 88 milioni di euro (l’1,2% dell’import totale trevigiano) in crescita del +4,6% rispetto al 2017. Nella graduatoria delle province italiane Treviso si colloca al 31° posto per valore delle importazioni dal Regno Unito.
La prima voce merceologica è costituita dai prodotti chimici, farmaceutici, fibre sintetiche (10 milioni di euro, +24,3% rispetto al 2017) che rappresenta l’11,3% delle importazioni complessive. Seguono i prodotti in gomma-plastica (9 milioni di euro, +14,6%) e l’elettronica, app. medicali e di misurazione (8,9 milioni di euro, -4,5%) che pesano ciascuno per oltre il 10%.
BELLUNO – REGNO UNITO
Nel corso del 2018 Belluno ha esportato, nel Regno Unito, beni per 265 milioni di euro che rappresentano il 6,8% del totale export bellunese. I volumi risultano in crescita dal confronto con l’anno precedente (+6,3%) mentre erano in flessione nel corso del 2017 (-4,5%).
Belluno si colloca al 30° posto nella graduatoria delle province italiane per valori esportati verso il Regno Unito. Analogamente a quanto evidenziato per Treviso, il Regno Unito rappresenta il quarto mercato di sbocco per le esportazioni bellunesi dopo Stati Uniti (1° mercato), Francia e Germania.
La principale voce merceologica esportata è rappresentata dall’occhialeria (198 milioni di euro) che rappresenta da sola quasi il 75% delle esportazioni bellunesi verso il Regno Unito. Risulta in crescita del +7,4% rispetto al 2017, dopo la flessione riscontrata nell’anno precedente (-5,0%).
Al secondo posto i macchinari industriali (28 milioni di euro) che pesano per quasi l’11% sull’export complessivo, anche se i volumi risultano in diminuzione (-7,1% rispetto al 2017 e -1,3% tra il 2017/2016).
In crescita la terza voce rappresentata dall’abbigliamento (12 milioni di euro) che cresce a due cifre sia nel corso del 2018 (+13,5%) che nell’anno precedente (+21,4%).
Nel 2018 Belluno ha importato merci dal Regno Unito per un valore pari a 13 milioni di euro in aumento sull’anno precedente (+54,8%) dopo la flessione riscontrata nel corso del 2017 (-11,5%).
Nella graduatoria delle province italiane Belluno si colloca al 71° posto per valore delle importazioni dal Regno Unito. I principali prodotti importati, nel corso del 2018, sono costituiti dall’elettronica, app. medicali e di misurazione (2,5 milioni di euro, +10,6,7%) e metallurgia (2,4 milioni di euro, +239,7%).
Tavole Interscambio commerciale verso Regno Unito
Ufficio Studi e Statistica
Camera di Commercio di Treviso - Belluno