Gli atleti veneti vincitori di medaglie agli Special Olympics di Abu Dabi tornano a casa accolti in regione dall'assessore allo sport
08/05/2019 |
Sport |
I protagonisti ricevuti a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale

Fonte: ufficio stampa Giunta Regione Veneto
Quattro ori, sette argenti e dieci bronzi, nelle discipline del basket, ginnastica artistica, nuoto e tennis, sono il consistente bottino di medaglie conquistato dagli atleti veneti all’edizione 2019 degli “Special Olympics”, i giochi sportivi mondiali, riservati alle persone con disabilità intellettiva, svoltasi lo scorso marzo ad Abu Dabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti.
I protagonisti di questa vincente spedizione, composta da atleti, allenatori e dirigenti, sono stati ricevuti oggi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, dall’assessore allo sport, che, a nome del Governatore, ha espresso apprezzamento e gratitudine per gli ottimi risultati, non solo sportivi, conseguiti dall’intero movimento “Special Olympics” del Veneto.
Dai vostri successi ma ancor prima dall’intera vostra azione viene un esempio di impegno e di passione per l’intera comunità regionale – ha detto l’assessore –. Il cuore e la dedizione che ci mettete nel praticare diverse discipline sportive, l’attenzione e il coinvolgimento dei tecnici e dei dirigenti che vi seguono e vi accompagnano, rappresentano uno straordinario patrimonio umano e di esperienze che ci rende orgogliosi.
Elisabetta Pusiol, instancabile direttore regionale del team veneto “Special Olympics”, che può contare su 40 società e oltre 600 atleti, ha decritto, insieme ad altri dirigenti, tecnici e genitori presenti, l’importanza dell’attività svolta sul piano formativo, oltre che della salute e dell’acquisizione da parte dei ragazzi di maggior autonomia. L’esperienza dei giochi, è stato sottolineato, li ha portati a trascorrere per la prima volta una ventina di giorni lontani dalle famiglie e dagli affetti, risultando una vera e propria palestra di vita oltre che di sport: Da Abu Dabi – ha testimoniato una mamma – i nostri figli sono tornati cresciuti.
Ma sia chiaro – hanno tenuto a precisare tutti –: quella negli Emirati Arabi è stata un’Olimpiade a tutti gli effetti e quelli che vi hanno partecipato sono atleti veri.
Questi gli atleti presenti: Marina Vettoretto, Asd Polisportiva Terraglio di Mestre (Ve);
Stefania Borgato, ginnastica artistica Asd Sorriso Riviera di Mira (Ve); Andrea Stefani, Asd Baskettosi Treviso; Andrea Pozzebon, Asd Baskettosi Treviso; Giacomo Bacelle, Asd Blu Kippe di Padova; Veronica Paccagnella, Asd Blu Kippe di Padova; Elia Sumba Mangar, Asd I Can di Breganze (Vi).