#PID Notizia Il nuovo portale Incentivi.gov.it
29/05/2019 | Promo |
Il portale web realizza una banca dati degli incentivi che gli aspiranti imprenditori e le imprese possono utilizzare per cercare agevolazioni

Fonte: ufficio stampa PID
Il nuovo portale Incentivi.gov.it
Si chiama Incentivi.gov.it il nuovo sito web del Governo dedicato alle PMI italiane e agli incentivi disponibili per aiutarle e sostenerle. Il progetto è stato realizzato su iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro, in collaborazione con Agenzia delle Entrate, Cassa Depositi e Prestiti, GSE, ENEA, Finest, Invitalia, INPS, ICE, Unioncamere, Sace, Simest e SofiCOOP.
Il portale web realizza una banca dati degli incentivi che gli aspiranti imprenditori e le imprese possono utilizzare per cercare agevolazioni di cui possono beneficiare ed è articolato in 14 macro aree:
- Startup d’impresa – incentivi per chi vuole avviare una nuova attività di impresa o investire in innovazione o nella Crescita e rafforzamento patrimoniale;
- PMI – incentivi per investire in macchinari, impianti, software e innovazione, per la crescita e il rafforzamento patrimoniale, per accedere al credito bancario, per brevetti, marchi e disegni, per l’internazionalizzazione e per le aziende che si trovano in aree o situazioni svantaggiate;
- Tutte le imprese – incentivi per le imprese che operano in aree svantaggiate, per realizzare grandi progetti, per l’internazionalizzazione, per investimenti in formazione, macchinari, impianti, software, ricerca e sviluppo, e altre attività, e per la valorizzazione degli asset;
- Imprese di Distribuzione di Energia Elettrica e Gas, ESCO, Persone Fisiche, PA – incentivi per l’efficienza energetica;
- Settore Aerospazio – incentivi per investimenti in ricerca e sviluppo;
- Imprese Sequestrate o Confiscate alla Criminalità Organizzata – incentivi per sviluppare asset aziendali in precedenza gestiti dalla criminalità organizzata;
- Confidi – incentivi per la crescita e il rafforzamento patrimoniale;
- Camere di Commercio italiane all’estero – incentivi per l’internazionalizzazione;
- Radio e TV – incentivi a favore delle emittenti locali;
- Datori di lavoro privati – incentivi per assumere personale, sostituire lavoratori in congedo e per il welfare aziendale;
- Datori di lavoro ed Enti formativi accreditati – incentivi per l’assunzione di beneficiari del RdC;
- Autotrasportatori – incentivi per assumere giovani autotrasportatori;
- Cittadini – incentivi per il sostegno al reddito (Reddito di Cittadinanza).
|