La capacità di redigere, interpretare e presentare nel migliore dei modi documenti aziendali pubblicamente disponibili ai finanziatori e agli altri soggetti di interesse per l'impresa, in effetti, rappresenta una leva fondamentale per ottenere le risorse utili al mantenimento e allo sviluppo del business aziendale.
Ugualmente, l’introduzione, il monitoraggio e l'eventuale correzione dei propri assetti contabili e organizzativi, dimostrano l'adozione di un modus operandi capace di garantire un'adeguata solidità aziendale, in un’ottica sia interna, finalizzata alla prevenzione della crisi, sia esterna, in termini di percezione da parte di soggetti esterni.
Infine, il ricorso alla Finanza Agevolata come fonte di credito complementare al circuito bancario, se ben gestita e programmata, permette di non sovraccaricare le posizioni debitorie dell'impresa e di ottenere un supporto per la propria crescita e sviluppo.