Al via da Treviso il progetto Sidex di Venicepromex per supportare le aziende nell’export
22/10/2021 |
Eventi |
Nel primo appuntamento focus sull’internazionalizzazione verso la Germania che oggi vale quasi 2 miliardi di euro
Fonte: ufficio stampa Venicepromex
20 Ottobre 2021 – L’export è un volano per la crescita e lo sviluppo del Pil delle imprese venete e trevigiane. Per questo VenicePromex, l’agenzia speciale del sistema camerale, ha progettato una serie di incontri con l'obiettivo di mettersi "al fianco" del sistema imprenditoriale veneto nell'approccio ai mercati internazionali attraverso indicazioni pratiche e riferimenti utili. Un progetto chiamato “Sidex” che ad ogni incontro prevede la presenza di un esperto in internazionalizzazione che fornirà un punto di vista autorevole in merito a quale sia la "check list" per penetrare nei mercati internazionali in modo sicuro ed efficace.
Nel corso degli incontri operativi gli imprenditori avranno la possibilità di collegarsi con le Camere di Commercio Italiane all'estero e gli uffici ICE per avere un canale di contatto diretto per eventuali informazioni ed indicazioni.
La prima tappa di questo progetto è stata a Treviso, nella sede della Camera di Commercio, con un focus sull’export verso la Germania che vale per le imprese venete circa 1,8 miliardi di euro nel 2020 ed è in costante crescita di anno in anno. All’incontro è intervenuto Pier Paolo Galbusera, Temporary Export Manager ed esperto nell'internazionalizzazione delle piccole medie imprese sottolineando “come il Covid-19 è stata una doccia fredda per le imprese, ma ci ha anche imposto la necessità di rivedere l’approccio all’internazionalizzazione.
Oggi non basta investire sulla produzione, ma è strategico analizzare il mercato, la distribuzione ed i competitor per essere preparati quando si va all’estero. Il prodotto sicuramente è importante, ma da solo non basta più. Oggi è vero che l’export presenta indicatori positivi ed in crescita, ma è anche vero che crescono i nostri competitor. Per questo per riuscire a penetrare i mercati serve strategia e investire su ricerca, marketing e comunicazione”.
Gli altri appuntamenti di Sidex che sono organizzati nelle sedi delle Camere di Commercio si terranno a:
- il 27 Ottobre a Belluno con Antonio Di Meo - esperto in pagamenti internazionali, Crediti documentari, Garanzie, Incoterms® e Contrattualistica commerciale per l’estero;
- il 4 Novembre a Verona con Pier Paolo Ghetti - esperto in materia doganale e del commercio internazionale;
- l’11 Novembre a Rovigo con Paolo Gubitta - professore dell'Università degli Studi di Padova -Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali;
- il 18 Novembre a Vicenza con Marco Tupponi - esperto in contrattualistica internazionale;
- il 22 Novembre a Venezia con Daniela Bassetto - esperta in Marketing e comunicazione;
- il 2 Dicembre a Padova con Giuseppe De Marinis - esperto in commercio internazionale e diritto commerciale;