|
Lo sport è etica, sacrificio, rispetto delle regole ed è condivisione. Sono tutti messaggi che vogliamo che i giovani raccontino, sullo sfondo di un grande evento che segnerà la loro vita: i nostri ragazzi saranno infatti la generazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026.
Così l’Assessore Regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Elena Donazzan è intervenuta a Maggio 2021 in occasione della presentazione del progetto “Generazione 2026 - Sport Powered by Youth and Education” rivolto ai giovani nel 2026 vivranno attivamente l’esperienza dei giochi olimpici e paralimpici Milano – Cortina 2026. Il progetto è promosso da Regione del Veneto, Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti, Ufficio scolastico regionale e realizzato da FICTS Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, unica Federazione del settore riconosciuta dal CIO.
I veneti, in particolare, saranno quei giovani che negli anni futuri della loro vita adulta ricorderanno un po’ come loro questo momento storico per lo sport – ha continuato Donazzan -. Un momento che vogliamo sia il più partecipato possibile. Partecipare alle Olimpiadi non significa solo gareggiare, ma anche fare il tifo per la propria Nazione, partecipare esprimendo affetto verso i propri beniamini e portando il giusto orgoglio di una vittoria quando sul gradino più alto del podio sale l’Italia. Questo senso di appartenenza si può alimentare e ricostruire: e lo faremo attraverso il linguaggio della contemporaneità, con video, disegni, approfondimenti, attraverso i quali i ragazzi potranno partecipare attivamente alle prossime Olimpiadi invernali 2026.
A partire dall’inizio dell’anno scolastico a Settembre 2021 il progetto si svilupperà in tre fasi: da quella formativa con molteplici attività interscolastiche sportive e formative per i giovani delle Scuole primarie e secondarie di primo grado, alla fase sportiva-culturale fino ad arrivare alla fase di promozione e attrazione per i territori e le imprese.
Queste le parole rilasciate durante la presentazione del progetto, avvenuta lo scorso 26 Maggio 2021.