Presentato progetto su riciclo imballaggi industria alimentare
17/12/2021 |
Economia |
Giorgetti: è nella giusta traiettoria del PNRR
Fonte: ufficio stampa Mise
Giovedì, 16 Dicembre 2021 - È stato sottoscritto a Palazzo Piacentini, alla presenza del Ministro Giorgetti e del Sottosegretario alla transizione ecologica Vannia Gava, un protocollo d’intesa tra Unione Italiana Food, Giflex e UCIMA per avviare una collaborazione finalizzata a rendere gli imballaggi flessibili in plastica, utilizzati dalla filiera alimentare, più riciclabili e sostenibili.
È un progetto che approccia in maniera corretta la sfida della sostenibilità ambientale delle nostre aziende e che si pone nella giusta traiettoria del Pnrr, - ha dichiarato il Ministro Giorgetti che aggiunge: - il Mise favorisce, in collaborazione con le università, il trasferimento tecnologico dalla ricerca alle imprese.
L'obiettivo del protocollo è recuperare e riciclare circa 50.000 tonnellate di materie plastiche da destinare ad un secondo utilizzo ipotizzando, come target di partenza, un recupero e riciclo del 50% di imballaggi flessibili raccolti.
Sono previsti tavoli tecnici che studieranno soluzioni tecnologiche, da applicare sulle linee di produzione di packaging e su quelle confezionatrici, per rendere possibile l’utilizzo di nuovi materiali e migliorare i sistemi automatici di selezione e pretrattamento dei rifiuti di imballaggi in plastica ed evitare che vengano inviati in discarica o all’incenerimento.
Hanno firmato il protocollo Paolo Barilla, vicepresidente di Unione Italiana Food, Alberto Palaveri, presidente di Giflex e il vicepresidente di UCIMA Riccardo Cavanna.