Camera di Commercio: Gli auguri delle istituzioni. L’evento tradizionale per un confronto con lo sguardo verso il nuovo anno.
21/12/2021 |
Eventi |
Il Presidente Pozza: 2021 meglio del previsto, la ripresa c’è stata. Nel 2022 incubo rincari e scadenze fiscali.
Nel pomeriggio di
lunedì 20 Dicembre, si è svolta, presso la
Camera di Commercio a Treviso e online, la
festa degli auguri delle istituzioni. Un tradizionale appuntamento che rafforza il dialogo e sa creare, in una atmosfera speciale, un resoconto delle azioni fatte insieme e dello sguardo verso nuove prospettive per il nuovo anno.
Presenti il prefetto Maria Rosaria Laganà, il presidente della CCIAA Treviso-Belluno Mario Pozza, il vice sindaco di Treviso Andrea de Checchi, i vertici provinciali delle forze dell’ordine, il presidente della Provincia, il Vescovo, i rappresentati di molti Comuni e delle associazioni di categoria.
Il 2021 è andato meglio del previsto, ora la ripresa deve continuare. – afferma il Presidente Pozza – Dalle esportazioni alla produzione: il grado dell’utilizzo degli impianti è in media del 73%, questo vuol dire che si è lavorato.
I nostri imprenditori sono bravi e capaci, i numeri parlano chiaro, Treviso ha saputo recuperare e, in certi settori, ha superato anche i livelli del 2019, prima della pandemia. Questo ci fa ben sperare.
Il presidente ha sottolineato anche possibili ostacoli nel 2022 per via dei rincari delle materie prime ed energia e le scadenze fiscali. Adempimenti fiscali prorogati per la pandemia ma destinati a giungere a scadenza intorno alla metà del prossimo anno. – I nostri imprenditori non possono farcela da soli, il governo deve prendere dei provvedimenti.
Gli altri interventi si sono focalizzati sulla capacità di associazioni di rappresentanza locali e istituzioni di collaborare sinergicamente durante tutto l’anno.
S.E il Prefetto Maria Rosaria Laganà ha concluso evidenziando come la Marca sia riuscita a far fronte alla situazione della pandemia contenendo possibili tensioni sociali – Grazie al vaccino stiamo meglio dell’anno scorso. Le feste vanno vissute con serenità, ma anche con consapevolezza.