Il Cipess e l’ok alla nuova concessione A4 Venezia-Trieste, il presidente Mario Pozza: ora dalla burocrazia si passi ai cantieri
24/12/2021 |
Economia |
Fonte: ufficio stampa Unioncamere del Veneto
Il presidente di Unioncamere del Veneto, Mario Pozza, commenta così l’aggiornamento dell’Accordo di Cooperazione per l’affidamento in concessione delle tratte autostradali l’A4 Venezia-Trieste, A23 Palmanova-Udine, A28 Portogruaro-Conegliano, A57 Tangenziale di Mestre per la quota parte e A34 raccordo Villesse-Gorizia: - è sicuramente un segnale positivo che premia il lavoro della Regione del Veneto e del Friuli Venezia Giulia e la capacità di fare squadra di un territorio, ma ora è necessario che si passi dalla burocrazia ai cantieri. La competitività delle imprese in quest’area che è locomotiva del Paese passa naturalmente per le infrastrutture.
Il presidente Pozza si concentra, poi, sul tratto dell’A4 Venezia - Trieste: - è necessario avere un cronoprogramma preciso per iniziare i lavori che sono fondamentali per mettere la parola fine al bollettino di guerra a cui stiamo assistendo in questi mesi che, purtroppo, ha provocato una lunga scia di morti. Questa infrastruttura è fondamentale perché rappresenta la porta per le imprese verso Est ed è inaccettabile che quasi quotidianamente ci siano disagi e code. Questo è un fattore che pesa sulla competitività delle nostre imprese.
Come Unioncamere del Veneto, da tempo, stiamo sottolineando l’importanza di questa tratta a livello nazionale e la decisione del Cipess testimonia l’attenzione da parte del Governo. Ora ci attendiamo che ci sia un’accelerata e che si arrivi in tempi rapidi all’apertura dei cantieri per mettere in sicurezza questo tratto autostradale.