Nell’ambito del programma promozionale 2020 per il settore secondario della Regione del Veneto con capofila la Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in collaborazione con il Sistema Camerale Veneto, Venicepromex Agenzia per l’internazionalizzazione s.c.a.r.l. organizza ASIA ARCHITECTOUR, incontri d’affari B2B online con controparti selezionate provenienti da Singapore (in via prioritaria), Indonesia e Malesia da realizzarsi nel periodo dal 21 al 31 Marzo 2022.
Come sarà organizzata l’iniziativa
Per ogni azienda veneta partecipante, con il supporto della Camera di Commercio Italiana a Singapore (ICCS), sarà fissata un’agenda personalizzata di business meetings online con operatori locali preselezionati.
Gli incontri B2B, che si terranno in lingua inglese, si svolgeranno su piattaforma online dal 21 al 31 Marzo 2022 (al mattino, in giornate diverse) tra gli operatori esteri e l’azienda veneta partecipante (collegata dalla propria sede).
In primis verrà effettuata una pre-indagine prodotto/mercato, per verificare se il prodotto offerto dall’azienda veneta può essere d’interesse per i mercati coinvolti nell’iniziativa.
Se l’esito della preverifica sarà positivo, si procederà all’organizzazione degli incontri B2B online.
Settori Coinvolti:
Sistema casa - arredamento, illuminazione, finiture d’interni
A chi si rivolge:
L’iniziativa è riservata ad un numero limitato di imprese attive con sede in Veneto, iscritte al registro imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale appartenenti SOLO AL SETTORE SECONDARIO MANIFATTURIERO.
Nell’accettazione delle richieste di partecipazione/adesione, si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione da parte di Venicepromex delle schede di adesione fino ad esaurimento del plafond disponibile per il progetto.
Costi:
La partecipazione per le imprese venete è gratuita e comprende i seguenti servizi:
- Colloquio conoscitivo di approfondimento sul profilo dell’azienda (incontro online con il Segretario Generale e/o il Trade Analyst di ICCS);
- Ricerca e selezione partner locali;
- Organizzazione generale dei business meetings e di tutti gli aspetti tecnici connessi al collegamento da remoto;
- Preparazione agende individuali personalizzate degli incontri: circa 6 incontri della durata indicativa di 30 minuti ciascuno, distribuiti in circa 4 giorni, per ogni azienda veneta;
- Organizzazione degli incontri B2B, in lingua inglese, su piattaforma online con il coordinamento tecnico di ICCS;
Rimane a carico delle imprese qualsiasi altro servizio, onere e/o spesa non sopra esplicitato.
Questa iniziativa usufruisce di un contributo in regime “de minimis” per un importo indicativo massimo previsto di Euro 3.000 ad azienda e si potrà realizzare solo con un numero minimo di aziende venete partecipanti.
Venicepromex provvederà a comunicare a ciascuna azienda aderente all’iniziativa il valore effettivo dell'aiuto de minimis in base al numero effettivo delle imprese partecipanti.
Il contributo potrà essere accordato solo ad un numero limitato di aziende partecipanti e criterio determinante per usufruirne sarà l'ordine di arrivo cronologico delle adesioni.