|
Fonte: ufficio stampa
Protagonisti dell'evento online del 9 Febbraio (14.15 -15.00), organizzato in collaborazione con UniCredit Start Lab, saranno le startup innovative ad alto impatto sociale.
L’incontro illustrerà funzionamento ed opportunità di Start Lab, la consolidata piattaforma di business di UniCredit per il mondo dell’innovazione, che ha lanciato un segmento verticale dedicato all’Impact Innovation.
Grazie al percorso di avvicinamento sviluppato in collaborazione con Fondazione Triulza, giovani imprenditori con progetti innovativi e tecnologici ad alto impatto sociale, avranno un'occasione in più per entrare in Start Lab.
Fare impresa con alti livelli d’Impact Innovation è oggi più che mai una scelta non solo etica ma anche economicamente vincente premiata dai mercati e dagli strumenti di rilancio nazionali ed europei. Obiettivo stimolare lo sviluppo di progetti ad impatto sociale del comparto delle start up innovative: 14.000 realtà con una crescita annuale del 18,41% che rispondono ai nuovi bisogni con elevate competenze digitali e tecniche, velocità e flessibilità.
L’evento è rivolto a: aspiranti imprenditori, start up innovative, imprese e cooperative sociali, neolaureati, incubatori, fondi di investimento e strutture di supporto all’imprenditorialità sociale e giovanile
Intervengono: Sabrina Boifava, UniCredit Start Lab Team. Con le testimonianze delle Startup Alba Robot e VillageCare
Vi invitiamo a iscrivervi all’evento attraverso il link sotto riportato per ricevere le informazioni e le indicazioni utili per partecipare:
https://www.sicampus.org/events/unicredit-start-lab-per-i-giovani-imprenditori-che-sviluppano-progetti-di-impact-innovation/