Progetto Generazione 2026 presentato in Camera di Commercio agli Stakeholder, alle Associazioni di Categoria di Treviso e Belluno e allo Sportsystem
26/07/2021 |
Eventi |
“Generazione 2026 - Sport Powered By Youth and Education” ideato da FICTS in collaborazione con Regione del Veneto - Camera di Commercio di Treviso - Belluno | Dolomiti e dell’ufficio Scolastico regionale
Fonte: ufficio stampa del Presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti
Lunedì 26 Luglio alle ore 15:15 si è tenuto l'incontro di presentazione agli Stakeholder, alle Associazioni di Categoria di Treviso e Belluno e allo Sportsystem di Montebelluna del Progetto “Generazione 2026 - Sport Powered By Youth and Education” presso la Sede Camerale situata in Piazza Borsa, 3b, 31100 Treviso.
Progetto ideato da FICTS - Federation Internationale Cinema Television Sportifs in collaborazione con Regione del Veneto, la Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti e l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
L'incontro è stato organizzato garantendo la modalità duale (online ed in presenza), Il Presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti Mario Pozza ha presentato il Progetto invitando il Prof. Franco Ascani Member of IOC Commission for culture and Olympic Heritage.
Nel corso della presentazione è stato annunciato che il video prodotto dalla Camera di Commercio “Sulle Ali della Camera: dove il talento è di casa" in collaborazione con il Museo dello Scarpone, lo Sportsystem, Treviso Film Commission e le CCIE di Tokyo, New York e Francoforte è stato selezionato al Beijng International FICTS Festival a Pechino.
Il Presidente Mario Pozza ha sottolineato l’importante il ruolo delle Camere di Commercio Italiane all’Estero e ha evidenziato l’opportunità degli spazi della Camera di Commercio di NY alla fiera Outdoor Retail Show a Denver Colorado
L'incontro ha riscosso grande interesse e partecipazione da parte degli invitati al fine di prendere parte ad un Progetto avente l’obiettivo prioritario di mettere in evidenza lo Spirito dell’Olimpismo attraverso un’azione educativa e formativa che consenta di acquisire attivi stili di vita in cui lo sport sia inteso.