|
Fonte: ufficio stampa del Presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti
1. Fase educativa – formativa
2. Fase sportiva – culturale
3. Fase di promozione e attrazione per i territori e le imprese
Nel mese di Febbraio 2022, si è dato inizio alla prima fase nonché la fase educativa - formativa attraverso l'iniziativa realizzata da FICTS: "Le Proiezioni: Emozioni Sportive di Classe".
Si tratta di appuntamenti interattivi online, basati sulla proiezione di immagini a tema sportivo volti a educare ed ispirare la nuova “Generazione 2026” in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano – Cortina 2026.
L'interazione e la condivisione con gli studenti degli istituti comprensivi di idee, considerazioni e pensieri sono alla base dell'iniziativa al fine di aprire una finestra di dialogo con gli alunni.
Gli appuntamenti hanno riscontrato un forte successo ed una massiccia partecipazione, portando gli studenti a condividere proprie storie, emozioni, e considerazioni con Generazione 2026 e il Tutor degli incontri, Alessandra Tarantani.
Fino ad ora, sono stati registrati 5.075 studenti partecipanti agli incontri interattivi "Le Proiezioni: Emozioni Sportive di Classe" appartenenti a 21 scuole.
Nello specifico:
- 4.528 studenti negli incontri svolti nei mesi di Febbraio - Marzo
- 547 studenti che parteciperanno ai prossimi incontri nei mesi di Aprile - Maggio.
Nel complesso invece, le scuole iscritte alle "Attività formative" sono 32, per un totale di 7.427 studenti.
Un bilancio positivo per il Progetto che prosegue registrando un grande interesse, interazione e curiosità affiancato da una massiccia partecipazione.