Sito Mab Unesco Monte Grappa: quali opportunità per il territorio?
05/07/2022 |
Eventi |
L’evento voluto da Coldiretti Treviso e Belluno si svolgerà domani 6 Luglio 2022 a Paderno del Grappa
Fonte: ufficio stampa Coldiretti Treviso
Treviso, lì 05 Luglio 2022 - “Il sito Mab Unesco Monte Grappa: le opportunità per il mondo agricolo”. Questo il titolo dell’evento atteso per domani pomeriggio che si svolgerà all’Istituto Filippin di Paderno del Grappa TV. L’appuntamento, organizzato da Coldiretti Treviso e Coldiretti Belluno, comincerà alle ore 18.30. Il focus sarà sui benefici e le opportunità che la riserva della biosfera Monte Grappa raggiungerà grazie al riconoscimento dell’Unesco.
I saluti introduttivi spetteranno a Daniel Jony, Presidente Coldiretti Asolo, Simone Rech, Consigliere Mab Unesco Montegrappa, Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso e Terenzio Borga, Presidente Aprolav. Il tema La Riserva della Biosfera Monte Grappa: la mission sarà trattato da Annalisa Rampin, Presidente Ipa Terre di Asolo e Monte Grappa; il Piano d’azione della Riserva della Biosfera Monte Grappa sarà trattato da Anna Agostini dello Studio 3 T; Le opportunità legate al riconoscimento di un sito Unesco. Il punto di vista dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è il tema affidato a Marina Montedoro, Presidente Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. La forza attrattiva della montagna conservata e tutelata spetterà a Daniele Zovi, past Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato. A moderare la conferenza sarà Giuseppe Satalino, Direttore Coldiretti Treviso, mentre le conclusioni toccheranno a Giorgio Polegato, Presidente di Coldiretti Treviso.