|
Fonte: Ufficio stampa Presidenza della Camera di Commercio di Treviso -Belluno | Dolomiti
Inaugurate le Mostre in Camera di Commercio.
Tributo a Leonardo del Vecchio, da parte del Presidente della Camera di Commercio Mario Pozza, del Presidente di Assindustria Venetocentro Destro, del prof. Ascani membro Commissione cultura del CIO e Presidente FICTS.
Presentazione delle mostre, aventi tra i temi: le immagini dei Giochi Invernali da Cortina 1956 a Pechino 2022; l’impronta dell’innovazione con le aziende dello Sportsystem Fondazione Sportsystem e Confartigianato Marca trevigiana; le immagini storiche delle donne e lo sport.
Le mostre:
1. "1956-2022: GHIACCIO E NEVE PER I GIOCHI”: Un viaggio fotografico «interattivo» con le più belle immagini dei Giochi Invernali da Cortina 1956 a Pechino 2022 accompagnati da immagini olimpiche (documentari, cortometraggi, lungometraggi, ecc.), sui temi Pace, Tregua Olimpica, Inclusione e Uguaglianza.
2. “WOMEN AND THE GAMES – PROTAGONISTE AI GIOCHI”: iniziativa “al femminile” tesa a valorizzare il ruolo della donna nello sport con le più belle immagini in esclusiva delle atlete che hanno fatto la storia dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
3. “GIOCHI OLIMPICI E FILM DA PODIO”: 2 installazioni con i poster di 54 film olimpici con proiezione delle immagini olimpiche di tutti i tempi.
4. “LA DOMENICA DEL CORRIERE”: 20 copertine originali dei Giochi Olimpici.
5. “L’IMPRONTA DELL’INNOVAZIONE: COME IL DISTRETTO DELLO SPORTSYSTEM HA CAMBIATO IL MONDO DELLA CALZATURA SPORTIVA": il patrimonio materiale e immateriale del Distretto di Montebelluna, specializzato nello sviluppo e produzione di calzature e attrezzature sportive.
6. “OMAGGIO A LEONARDO DEL VECCHIO”: installazione dedicata al fondatore di Luxottica.
7. “IL CINEMA VA A CANESTRO”: 20 pannelli della storia del basket nel cinema.
Ingresso gratuito aperte al pubblico, sede Camera di Commercio.
Venerdì 16 Settembre e Sabato 17 Settembre dalle 9.30 alle 19.30.