Una giornata dedicata ad approfondire il tema del Welfare Aziendale, fenomeno in continua crescita, grazie sia ad una normativa sempre più favorevole, che ne ha reso più conveniente l’implementazione, sia alla presa di coscienza da parte degli imprenditori dei benefici a cui è correlato ed infine grazie anche alla spinta causata dall’emergenza sanitaria che ha messo in luce nuove necessità a cui far fronte. Una giornata suddivisa per tematiche presentate attraverso l’intervento di esperti e case history, dedicati ad aziende, imprenditori ed esperti di welfare. ISCRIVITI Evento di apertura 11.00 – 12.00 IL WELFARE AZIENDALE DOPO L’EMERGENZA COVID Saluti: Tiziano Barone, Direttore Veneto Lavoro Gianni Potti, Presidente Fondazione Comunica Interventi: Luca Romano, Esperto Veneto Welfare Silvia Cavallarin, Coordinatrice Unità Operativa Veneto Welfare
Quattro tavole rotonde 14.30 – 15.30
DAL WELFARE AZIENDALE AL WELFARE DI COMUNITÀ Valentino Santoni, Secondo Welfare Laura Dal Corso, Università di Padova
15.30 – 16.15 IL NUOVO RUOLO DELL’IMPRESA: WELFARE, SVILUPPO E INNOVAZIONE Fabio Streliotto, Innova srl Renzo Chervatin, UniCredit 16.15 – 17.00 WELFARE INCLUSIVO: IL SENSO DEL LAVORO Paolo Alfier, Forum Terzo Settore Gianantonio Bison, Manpower 17.00 – 17.45 IL WELFARE AZIENDALE: IL CAMBIAMENTO Alberto Perfumo, Eudaimon Emmanuele Massagli, Associazione Italiana per il Welfare Aziendale Paolo Zaramella, Studio Centro Progetti srl Modera: Mirco Casteller, Presidente Comitato Tecnico Veneto Welfare
|