Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piú e per modificare le tue preferenze consulta la nostra cookie policyOK
12/01/2021 | Sport |
Il messaggio di Fondazione Cortina 2021 e Sportfund: attività sportive come occasione di inclusione sociale e opportunità per sviluppare le abilità e il talento di bambini e ragazzi con disabilità
14/12/2020 | Sport |
Dal 7 al 21 febbraio 2021 la Situation Room consentirà a Cortina 2021 la visualizzazione dei dati integrati sulla mobilità forniti dai gestori stradali e delle infrastrutture del Veneto, e degli open data, in un quadro unitario.
30/04/2020 | Eventi |
I tracciati di gara sono già pronti, le restanti infrastrutture saranno ultimate entro dicembre 2020.
L’ente organizzatore dei Campionati del mondo assicura il massimo impegno per la salute di tutti coloro che prenderanno parte all’evento iridato.
03/02/2020 | Sport |
L’Ambassador dei Campionati del Mondo di sci alpino 2021 festeggia tre decenni dalla sua prima vittoria in Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane
20/12/2019 | Promo |
Caner: migliaia di appassionati, verso le Dolomiti atterreranno in un aeroporto veneto, troveranno accoglienza e servizi qualificati
17/06/2019 | Corsi e convegni |
Nicola Serragiotto illustra i punti salienti oggetto del convegno svolto per fornire alle imprese le informazioni necessarie per espandere il proprio business in America
14/03/2019 | Sport |
Accoglienza dei turisti messa in primo piano dall'accordo che coinvolge tutti gli operatori dell'hospitality in occasione dei Mondiali
05/03/2019 | Sport |
Tai di Cadore, Valle di Cadore, San Vito di Cadore, Cortina d’Ampezzo: solo alcune delle zone trattate dal nuovo piano di interventi
01/03/2019 | Eventi |
Parole, immagini e musica amplificate dalla cornice delle Dolomiti, in centro e nei rifugi in quota, a un passo dal cielo nei giorni di Venerdì 8 e Sabato 9 Marzo
26/02/2019 | Sport |
La Scoiattolo e le “gemelle” di Col Druscié sono gli ultimi tracciati inaugurati. In attesa delle sfide mondiali del 2021, la primavera viaggia fra curve ed emozioni per tutti, al sole delle Dolomiti patrimonio Unesco
08/02/2019 | Sport |
Nell’ambito dei Mondiali in Svezia si è tenuta una tavola rotonda promossa da Leitner ropeways per parlare di Åre, Seefeld e Cortina
24/01/2019 | Corsi e convegni |
Nell’attesa dell’ormai tradizionale rassegna estiva che porta in quota le migliori penne del giornalismo, Fondazione Cortina 2021 con Giornalisti italiani Sciatori e Ordine dei Giornalisti del Veneto promuove il 4 febbraio un’anteprima della manifestazione.
15/01/2019 | Sport |
Per una grande sfida serve un grande team, che sarà al 100% ampezzano. Il gruppo dei ristoratori di Cortina, forti di 10 anni di amicizia e collaborazione, sono il miglior comitato di accoglienza e biglietto da visita per la Coppa del Mondo di Sci femminile del 18-20 gennaio.
09/01/2019 | Sport |
#WorldCupCortina #TheQueenOfSpeed #RoadtoCortina2021
La Federazione internazionale ha dato il via libera per le gare del 19 e 20 gennaio.
Tutte le novità della pista di Coppa del Mondo
07/12/2018 | Sport |
Da giovedì 6 a domenica 8 dicembre il fine settimana più glamour delle Dolomiti torna a Cortina con una novità. Quest’anno, “complici” i Mondiali in rapido avvicinamento, al centro c’è lo sport: Fondazione Cortina 2021 ha collaborato con il Cortina Fashion Weekend per affiancare agli appuntamenti a tema glamour un calendario di esperienze ed incontri dedicati a sfide sugli sci, atleti e feste in tema.
20/11/2018 | Promo |
Apertura eccezionale degli uffici Skipass di Cortina già a partire dal 20 novembre per acquistare il biglietto valido per tutta la stagione. Tra i più impazienti, gli studenti della provincia di Belluno, a cui sono dedicati sconti e offerte.
31/08/2018 | Eventi |
In serata, alle 18.00, va in scena Spazio al Talento, al Cristallo Resort & Spa: Luca Ubaldeschi dialoga sulla cucina come arte del territorio con due chef pluristellati, l’altoatesino Norbert Niederkofler, 3 stelle a San Cassiano, l’istrionico volto televisivo Bruno Barbieri e Carmen Moretti, amministratore delegato della divisione alberghiera della Holding Terra Moretti (TerraMorettiResorts: L’Albereta, L’Andana e Casa Badiola).
Infine, dalle 10.00 alle 18.00, alla Ciasa de ra Regoles, appun
30/08/2018 | Eventi |
Dalle 10.00 alle 18.00, alla Ciasa de ra Regoles, Spazio all’Informazione: tre totem interattivi che raccontano il fascino del territorio.
24/08/2018 | Sport |
Aspettando i Mondiali 2021, Cortina si incammina lungo un percorso virtuoso in direzione della sostenibilità, seguendo i binari della Carta di Cortina.
Il prezioso documento, ormai un modello per le altre località, è stato ieri al centro di una giornata di dibattiti e incontri dedicata alle donne, imprenditrici, dirigenti, scienziate in prima linea nella tutela della montagna e nello sviluppo del turismo sostenibile.
29/06/2018 | Economia |
Il sistema camerale di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia unito conferma l’appoggio alla candidatura veneta per le Olimpiadi invernali 2026.
31/03/2018 | Economia |
Cortina ha le montagne patrimonio dell’Unesco, Belluno è prima città italiana per qualità della vita. Un territorio virtuoso, vessato però dalla concorrenza delle regioni a statuto speciale e che ha bisogno di essere rilanciato nelle infrastrutture reali e virtuali. E’ il momento di rispondere alla sua specificità in quell’abbraccio che il Paese gli deve.
23/03/2018 | Economia |
La Camera di Commercio di Treviso - Belluno ritiene la candidatura un’occasione unica per il rilancio di un territorio che deve essere premiato.
01/08/2017 | Promo |
In tutte le versioni potrete consultare il video e i depliant nelle diverse lingue e avere utili informazioni e suggerimenti per le vostre vacanze.
01/08/2017 | Eventi |
Sulla terrazza della Tofana di Mezzo* (3.244 m) i migliori gelatieri del mondo offriranno una degustazione di gelato artigianale, oltre le nuvole!
24/07/2017 | Promo |
Ne hanno parlato s.e. il Prefetto di Belluno Francesco Esposito e il Presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno Mario Pozza.
22/03/2017 | Economia |
Pozza presidente CCIAA Treviso - Belluno: Sono lieto di registrare che le esportazioni di Belluno e di Treviso crescono più della media regionale: +2,6% per Belluno, in linea con la crescita tendenziale registrata nei primi 9 mesi, mentre Treviso registra un +2,3%, con ritmo di crescita in accelerazione.
23/02/2017 | Eventi |
Ri-Costruire 3.0 si aprirà sabato 25 febbraio nel Quartiere Espositivo di Longarone Fiere e rimarrà aperta anche domenica 26 e il week end successivo, dal 3 al 5 marzo; orario di apertura al pubblico: dalle 10 alle 19 le giornate di sabato e domenica, dalle 14.30 alle 19 il venerdì 3 marzo.
25/01/2017 | Eventi |
Le categorie economiche mobilitate per sostenere il territorio tramite il proprio patrimonio culturale.
Serve una rete di collaborazione.
14/01/2017 | Eventi |
Un grande omaggio per l’apertura del Museo di Belluno nel settecentesco Palazzo Fulcis: la Madonna Barbarigo, Capolavoro di Tiziano, Giunge Dall’ermitage A Belluno, Terra Natale Del Maestro, Dopo 167 Anni Per La Prima Volta In Italia.
15/12/2016 | Economia |
Aumenta sensibilmente la spesa dei turisti stranieri in Veneto +8,2%
Più della metà imprese manifatturiere Venete opera con l'estero
Veneto è poco esposto alla Brexit perché l'export verso Regno Unito è solo il 6% del totale regionale
13/12/2016 | Eventi |
Si terrà presso la Camera di Commercio di Treviso - Belluno (sede di Belluno in Piazza Santo Stefano 15) la cerimonia di consegna del premio regionale “Marco Polo” e la presentazione del rapporto Veneto Internazionale.
06/12/2016 | Economia |
Camera di Commercio: ascolto delle necessità del territorio per farsi portavoce e individuare nuove linee d'intervento strategiche.
05/11/2016 | Economia |
Nel corso dell’incontro è stato concordato che la prossima riunione degli Stati Generali di Belluno si terrà in Camera di Commercio con un focus sull'economia provinciale e sulle infrastrutture necessarie alla sviluppo.
21/10/2016 | Economia |
Per Treviso la filiera del legno-arredo, specializzata nel mobile moderno, ma con al suo interno importanti traiettorie di diversificazione, si articola in oltre 2.500 insediamenti produttivi, nei quali trovano impiego oltre 20.000 addetti.
20/09/2016 | Economia |
La garanzia per mantenere la ricchezza imprenditoriale su questo territorio è favorire la permanenza dei giovani nelle nostre imprese.
11/08/2016 | Economia |
Pozza - La Camera di Commercio, come Ente terzo si impegnerà molto nel ripristinare la fiducia sui funzionamenti più strutturali dell’economia, che è il presupposto per ripartire davvero, fare investimenti, creare mercati, sviluppare conoscenze e saperi.
17/06/2016 | Economia |
Presidente CCIAA Treviso - Belluno Mario Pozza:In questo scenario economico desidero far pervenire ancor di più le mie più sentite felicitazioni per la capacità di fare impresa al Gruppo SME s.p.a per Treviso e al ristorante Tivoli per Belluno. Aziende che oggi sono state premiate in occasione del Premio Regionale per lo Sviluppo Economico del Veneto.