MEDICINA E CHIRURGIA |
Corsi di laurea |
Sede / modalità accesso |
Ambiti occupazionali |
Assistenza Sanitaria, classe
L/SNT4 |
Conegliano / programmato |
abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario |
Fisioterapia, classe L/SNT2 |
Conegliano / programmato |
Il fisioterapista trova occupazione nelle diverse strutture
del Servizio Sanitario Nazionale, in strutture private, accreditate e non, quali
cliniche e centri di riabilitazione, case di riposo, centri termali, centri
benessere, ambulatori poli-specialistici, studi professionali, società sportive.
|
Igiene dentale, classe
L/SNT3 |
Treviso / programmato |
Il laureato svolge la
sua attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private. Partecipa
ai progetti del sistema sanitario pubblico nell’ambito della prevenzione e
dell’educazione sanitaria dentale.
|
Infermieristica, classe
L/SNT1 |
Treviso e Conegliano / programmato |
Il titolo conseguito è abilitante alla professione di
infermiere e consente di svolgere l’attività in strutture e servizi socio-sanitari,
pubblici o privati, quali ospedali, istituti di ricerca, residenze per anziani o
disabili, assistenza domiciliare, servizi per l’emergenza e servizi ambulatoriali
come dipendente o come libero professionista. Le principali funzioni del laureato
sono la prevenzione delle malattie, l’assistenza di malati e disabili di tutte le
età e l’educazione terapeutica, inoltre svolge attività di studio e ricerca,
didattica e consulenza professionale.
|
Ostetricia, classe L/SNT |
Treviso e Conegliano / programmato |
I laureati svolgono la loro attività professionale in
strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o
libero-professionale; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e
concorrono direttamente all’aggiornamento relativo al loro profilo professionale e
alla ricerca.
|
Tecniche Audioprotesiche, classe
L/SNT3 |
Treviso / programmato |
Il laureato lavorerà soprattutto nelle strutture
audioprotesiche private responsabili in Italia della fornitura di ausili uditivi.
Pur operando su prescrizione del medico, agirà in autonomia e con totale
responsabilità delle azioni intraprese e collaborerà con altre figure professionali
coinvolte nella prevenzione e riabilitazione delle sordità.
|
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia, classe L/SNT3 |
Treviso / programmato |
I laureati in tecniche diagnostiche radiologiche sono
abilitati a eseguire gli interventi che richiedono l’uso di sorgenti di radiazioni,
di energie termiche, ultrasoniche, della risonanza magnetica nucleare su
prescrizione medica e in collaborazione con il medico. Svolgono la loro attività
nelle strutture sanitarie pubbliche o private come dipendenti o liberi
professionisti.
|
Terapia occupazionale, classe
L/SNT2 |
Conegliano / programmato |
Il laureato svolge attività dirette alla prevenzione, alla
cura e alla riabilitazione funzionale di persone con disabilità temporanee o
permanenti, agendo in équipe con altre figure socio-sanitarie; trova occupazione in
strutture socio-sanitarie, pubbliche o private, come dipendente o come libero
professionista; può svolgere attività di studio e di ricerca, curare attività di
formazione e aggiornamento professionale.
|
Tecniche della prevenzione nell’ambiente
e nei luoghi di lavoro |
Feltre / programmato |
Chi consegue il titolo lavora nel Servizio Sanitario
Nazionale nell’ambito della prevenzione, controllo e vigilanza. Collabora con
l’amministrazione giudiziaria per indagini d’interesse sanitario e ambientale; può
svolgere le funzioni di ufficiale di polizia giudiziaria con compiti ispettivi e di
vigilanza; attua controlli al fine di accertare l’idoneità autorizzativa
autocertificata. Nello specifico, chi si laurea può essere impiegato presso il
Servizio di prevenzione e protezione aziendale come responsabile o addetto sia nel
settore pubblico che in quello privato. Infine, può svolgere attività di consulenza
come CTU della Procura della Repubblica o come CTU o CTP in controversie
giudiziarie.
|