L’attrattività del sistema Treviso. Considerazioni finali per gli operatori economici.

Come si è già accennato in precedenti articoli, l’argomento dell’attrattività di un territorio comprende l’esame del grado di attività derivante dai suoi fattori di contesto e dai fattori di struttura settoriale


Nella rubrica Il Punto del
portale trevisobellunosystem, potete consultare una serie di articoli dedicati al tema dell’attrattività del sistema economico della provincia di Treviso.

Da oggi on line l’articolo conclusivo in cui l’autore Renato Chahinian espone
le
considerazioni finali rivolte agli operatori economici
sul tema dell’ attrattività del
territorio.


Come si è già accennato in precedenti articoli, l’argomento dell’attrattività di un territorio comprende l’esame del grado di attività derivante
dai suoi fattori di contesto e dai fattori di struttura settoriale.
Dopo averli trattati entrambi con riferimento al sistema produttivo trevigiano, concludiamo con alcune considerazioni rivolte agli operatori economici in questo articolo e nei confronti dei fattori
produttivi nei prossimi.
Si continua a sottolineare che questi temi della rubrica “Il Punto” costituiscono pure la funzione fondamentale del Portale “Treviso System on-line”, perché presentano gli elementi essenziali per
valutare ed apprezzare le caratteristiche più importanti del sistema economico della provincia di Treviso ai fini di una sua presentazione al resto del mondo.Continua