Fonte: Associazione Colline del Prosecco L’Associazione Colline del Prosecco informa che il Prosecco Hills Link, ovvero il servizio sperimentale per la mobilità sostenibile nel paesaggio delle Colline del Prosecco tramite bus, è sospeso dalla data del 10/09/2023.
Avviati a fine primavera, in Comune di Casale sul Sile si stanno per concludere alcuni importanti lavori di ripristino spondale lungo l'asta fluviale dell’omonimo fiume.
Berton: nella scorsa primavera, lo stesso presidente Luca Zaia aveva sollecitato sul tema il ministro Matteo Salvini, che, a sua volta, aveva confermato come il “dossier” di uno sbocco a nord fosse sul tavolo dell'Esecutivo.
Dal 1 luglio è attivo, il sabato e nei giorni festivi, il servizio autobus Prosecco Hills Link, un viaggio sostenibile alla scoperta del paesaggio delle Colline del Prosecco, realizzato da MOM in collaborazione con Trenitalia ed i Comuni interessati dall'itinerario e con il convinto sostegno della nostra Associazione e del Consorzio di Tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
"Un piano di sviluppo da 796 mln per migliorare la sicurezza delle infrastrutture e puntare alla transizione energetica"
Alluvioni, terremoti e incendi: il 22 e 23 luglio in Provincia focus sulle buone prassi della campagna nazionale “Io Non Rischio”
Urso: "Al lavoro per intervento contro pratiche commerciali scorrette"
Ad aprile 2023 il totale delle Startup&PMII ICT ha raggiunto quota 11.253 (+ 0,12% rispetto al 2022). Si registra un rallentamento demografico dovuto a costi burocratici, bassa propensione al rischio, vincoli economici e carenza di competenze digitali avanzate. In questo contesto, i mercati legati ai digital enabler assumono un ruolo ancora più rilevante per la crescita delle startup e le PMI innovative ICT in settori come Intelligenza Artificiale (IA), Big Data, Blockchain e Cybersicurezz...
Co-finanziamento della Regione per opera da 1,5 mln che raggiunge 5800 unità familiari.
ZAIA: Si tratta anche di un bel segnale per la stragrande maggioranza di imprenditori onesti, che vedono così salvaguardata la loro serietà.
Anomali aumenti su alcune rotte critiche, convocata la Commissione per il 20 luglio
Fonte: ufficio stampa Regione del Veneto (AVN) – Venezia, 23 giugno 2023 “Questo link ferro-gomma e segno della volontà di valorizzare ulteriormente le Colline del Prosecco Patrimonio dell’Umanità Unesco all’insegna della sostenibilità. È un nuovo servizio pensato per essere offerto a quel milione di turisti che arriverà entro i prossimi cinque o sei anni. Una […]
Il presidente di Anci Veneto, Mario Conte, lancia una proposta al Governo per fronteggiare le difficoltà del trasporto pubblico locale: “Serve un cambio di rotta, il Fondo Nazionale Trasporti non basta piu, bisogna avere il coraggio di investire attingendo alle risorse dedicate all'ambiente”.
Di Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
Report: Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine - aggiornato al quinquennio 2023-2027, elaborato nell’ambito del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL.
Pozza: complimenti alle imprese vincitrici. Questo premio è per noi tutti un momento significativo per dare continuità con il ricordo alla figura di Luciano Miotto
Bravi il Presidente Luca Zaia e l’Assessore Roberto Marcato per aver tenuto alta l’attenzione sulla ZLS: risultato raggiunto
Dalla pianura alla montagna: Le imprese, il territorio, le persone che fanno unico questo territorio.
Firmato protocollo d'intesa per facilitare l'infrastrutturazione digitale di Comuni e comunità montane