Infrastrutture

17.03.23

INWIT E UNCEM insieme per ridurre il digital divide

Firmato protocollo d'intesa per facilitare l'infrastrutturazione digitale di Comuni e comunità montane

14.03.23

Ingresso ufficiale di Autoguidovie SPA. Assemblea MOM al Sant’Artemio: voto all’unanimità per le modifiche allo statuto

Si è svolta oggi al Sant’Artemio l’assemblea dei soci MOM per ufficializzare l’ingresso del nuovo socio, Autoguidovie SPA, e approvare modifiche dello statuto societario. Cambio nel cda: Stefano Rossi subentra a Giuseppe Canova.

14.03.23

L’incontro e la firma tra il Presidente Pozza e il Prefetto di Treviso Sidoti sancisce la sottoscrizione del protocollo di legalità

Un percorso già iniziato nel 2017 prosegue in un ulteriore triennio di legalità per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata

13.03.23

Assessore Marcato presenta linee del nuovo piano energetico regionale al tavolo di concertazione. “Puntiamo su fotovoltaico, idrogeno e comunità energetiche” 

Fonte: ufficio stampa Giunta Regione Veneto L’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato ha presentato ieri al tavolo di concertazione per la programmazione le strategie del Nuovo Piano Energetico Regionale, il cui iter è attualmente in corso. “Abbiamo presentato la Strategia per la Transizione Ecologica e la Sostenibilità Climatica del Sistema Energetico Regionale – precisa l’assessore Marcato -. […]

19.01.23

247 le priorità infrastrutturali evidenziate dal mondo economico – Valore complessivo: 200 miliardi di euro

Poco più della metà già finanziate, in gran parte dal PNRR e da risorse pubbliche - Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Napoli-Bari, la Gronda di Genova, la ferrovia Adriatica tra le opere prioritarie

18.10.22

Il Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali per il sistema economico lombardo: identificate le opere indifferibili

Unioncamere Lombardia e Camere di Commercio presentano la mappatura delle priorità lombarde realizzata con il supporto di Uniontrasporti

15.06.22

Il Paese fa sistema contro il prosek a sostegno delle Colline del Prosecco

Presidente Pozza: è stato un vero piacere portare il Prosecco a Roma nella maestosa location della Camera di Commercio di Roma. Buon lavoro Presidente Montedoro!

20.04.22

Verso Milano Cortina 2026: presentate a Venezia le novità aeroportuali

A Palazzo Balbi il Presidente della Regione: gli aeroporti sono i gioielli del Veneto. Parte attiva del successo dell’industria turistica.

26.01.22

L’Europea al centro della montagna veneta

Camera di Commercio e Gal Prealpi e Dolomiti sanciscono un accordo e aprono lo sportello Europe Montagna Veneta per favorire le politiche di sviluppo, l’accesso ai finanziamenti, i programmi e le priorità della UE.

26.01.22

Pozza: il sistema camerale può svolgere un ruolo importante per far arrivare a terra le risorse del Pnrr, in particolare, supportando le istituzioni nel rispetto delle tempistiche stringenti che l’Europa richiede.

PNRR, Unioncamere del Veneto a fianco di imprese e istituzioni con l’obiettivo di favorire l’impatto positivo delle risorse sul territorio

17.01.22

Anche gli enti del sistema camerale tra i soggetti attuatori del PNRR

Andrea Prete Presidente di Unioncamere: E’ una misura importante perché permette di mettere in campo le Camere di commercio che sono presenti nei diversi territori

30.12.21

PNRR. ATER. Approvato piano regionale degli interventi, finanziati 63 progetti per 99,7 milioni di euro.

Assessore Corazzari, occasione preziosa per riqualificare alloggi e tutelare ambiente

28.12.21

Legge di bilancio oggi a Montecitorio | Prima sintesi UNCEM degli articoli per territori montagne Enti locali. Fondo unico nazionale per il turismo (366-369)

Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (593-596) Viene istituito il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, con una dotazione di 100 milioni per il 2022 e 200 milioni a decorrere dal 2023, al fine di promuovere e realizzare interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna, nonché misure di sostegno in favore dei Comuni totalmente e parzialmente montani.