Valli Bellunesi | Val di Zoldo


https://www.trevisobellunosystem.com/wp-content/uploads/2023/01/valdi-zoldo.jpeg

Vieni a scoprire le nostre proposte per vivere una giornata indimenticabile in Val di Zoldo

Fonte: ufficio stampa del Presidente della Camera di Commercio Treviso-Belluno|Dolomiti

Val di Zoldo è situata tra Pelmo Civetta, nella parte settentrionale del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.                                                                                              Val di Zoldo permette di godere di panorami mozzafiato e di vivere esperienze indimenticabili.                                                                                                                                        Tra gli itinerari più conosciuti troviamo il Monte Rite raggiungibile tramite un servizio navetta.

Monte Rite
Ai piedi del Monte Rite è possibile usufruire di un parcheggio a tariffa giornaliera da cui partirà il servizio navetta.

Lungo in tragitto sarai immerso nella natura, passando per la Caserma visitata dal Papa Giovanni Paolo II fino ad arrivare al Balcone Panoramico Unesco 360° affiancato dal Museo Dolomites. Nei pressi potrai poi trovare il Rifugio Dolomites dove concederti una piccola pausa. In alternativa, è consigliato raggiungere la cima del Monte Rite a piedi tramite il Sentiero Col de Orlando.

Tra le altre proposte per vivere al meglio il tuo soggiorno a Val di Zoldo troviamo:

  • Due famosissime stazioni sciistiche:PecolPalafavera per chi ama lo sci o vorrebbe iniziare.

Se vuoi iniziare ad entrare nel mondo dello Sci, Val di Zoldo offre numerose opportunità, tra cui la Scuola Sci Civetta dove potrai prenotare, anche online, il tuo maestro di sci per tutte le età e difficoltà.

Se invece non ami gli Sci, ti consigliamo la Ciaspolata rifugio Staulanza da fare in compagnia, immersi nella neve.

  • Piattaforma di biathlon di Palafaveraper praticare sci alpinismo e sci di fondo.
  • IlSentiero di salita al rifugio Casera Bosconerodal lago di Pontesei (m.1450)  o Anello Zoldano – sentiero Angelini se ami le lunghe camminate in alta quota.
Baida Deona

Prima di far ritorno a Treviso o Belluno, non farti mancare la visita al Museo del Ferro e del Chiodo: i Ciodarot, l’antica professione Zoldana.

Cosa aspetti? Metti in pausa la tua routine e concediti una giornata immerso nelle montagne a Val di Zoldo.

Image Gallery

Treviso

La “Marca Gioiosa et Amorosa”

Scopri cosa vedere, fare, gustare

Belluno

La città di Belluno e il parco delle dolomiti Bellunesi

Scopri cosa vedere, fare, gustare