Lotta alla contraffazione, sinergia tra MIMIT e Guardia di Finanza per supportare imprese e consumatori
2000 richieste di assistenza per violazione della proprietà industriale gestite dalla Linea Diretta Anticontraffazione
Fonte: ufficio stampa MIMIT https://www.mimit.gov.it/ 07 Dicembre 2023 Nell’ultimo anno sono state circa 2000 le richieste di assistenza gestite dalla Linea Diretta Anticontraffazione (LAC), il servizio a sostegno dei cittadini e delle imprese contro la violazione dei diritti di proprietà industriale [...]
Leggi notizia Lotta alla contraffazione, sinergia tra MIMIT e Guardia di Finanza per supportare imprese e consumatori
Venicepromex: concorso pubblico per la ricerca di un Dirigente per l’area PROMOZIONE e COMUNICAZIONE
Presentazione domande entro e non oltre le ore 18.00 del 27/12/2023
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO (durata 24 mesi) DI N. 1 UNITÀ DI QUALIFICA DIRIGENZIALE DELL’AREA “PROMOZIONE E COMUNICAZIONE” VENICEPROMEX agenz...
Leggi notizia Venicepromex: concorso pubblico per la ricerca di un Dirigente per l’area PROMOZIONE e COMUNICAZIONETiramisù World Cup in Canada, il primo concorrente 2024 è Lorenzo Malaguzzi Valerj
La gara di selezione nel Nord America a Toronto
La Commissione è soddisfatta dell’accordo politico sulla legge sulla ciberresilienza
La Commissione accoglie con favore l’accordo politico raggiunto ieri notte tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla legge sulla ciberresilienza, proposta dalla Commissione nel settembre 2022. La legge sulla ciberresilienza è la prima normativa di questo tipo al mondo. Migliorerà il livello di sicurezza informatica dei prodotti digitali a vantaggio dei consumatori e delle imprese […]
È domani 2 dicembre l’evento spettacolo di orientamento gratuito per studenti e genitori “Antichi mestieri del futuro”. Iscrizioni gratuite online: iscriviti ora!
L’obiettivo che si prefigge l’evento è quello di trasmettere agli studenti e ai genitori che i lavori oramai considerati “antichi” stanno invece vivendo una rivoluzione alla luce del progresso scientifico e tecnologico, aprendo a molteplici opportunità di interesse e di futura occupazione.
UTIL&SMART: VisitTreviso.it
Strumenti digitali per un uso consapevole, utile e costruttivo dello Smartphone
Oleoturismo: ingredienti per lo sviluppo sostenibile del territorio e dei siti UNESCO. Mercoledì 6 dicembre 2023
L’evento è gratuito e aperto al pubblico, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Iscriviti online
Primo appuntamento di Antichi mestieri del futuro a Treviso evento di orientamento scolastico che ha coinvolto ragazzi, i genitori e le imprese. Seguirà l’appuntamento a Belluno
Presentati dalle aziende i lavori considerati “antichi” ma rivoluzionati dal progresso scientifico e tecnologico
Emirati Arabi: Urso incontra fondi di investimento e autorità politiche
"Consolidiamo sinergie e lanciamo la nuova Via del Cotone"
Lavoro nel 2023: oltre 5,5 milioni di assunzioni programmate da parte delle imprese, +6,4% rispetto al 2022
Quasi la metà delle ricerche di personale è difficile da realizzare: introvabili diplomati ITS Academy e operai specializzati
Antichi mestieri del futuro: a Belluno l’ evento-spettacolo di orientamento scolastico rivolto a studenti classi terze delle Scuole secondarie di primo grado. Sabato 2 dicembre a Belluno, presso il Palasport A. De Mas.
L’invito agli studenti bellunesi è di iscriversi a questo evento dal format davvero speciale ed inedito
Un passo importante verso l’internazionalizzazione delle imprese grazie alla collaborazione tra CCIAA e Commercialisti
Un futuro di collaborazione per l’internazionalizzazione delle imprese: collaborazione nelle aree di promozione territoriale, sviluppo di progetti formativi e informativi, e assistenza alle imprese e ai professionisti nel loro percorso di internazionalizzazione. Le parti coinvolte lavoreranno insieme per sfruttare le opportunità di mercato, promuovere il Made in Italy e supportare le iniziative economiche del territorio veneto a livello internazionale.
Top of the Pid Veneto 2023: le 5 aziende venete premiate per aver investito in transizione green e digitale
Oggi in Camera di Commercio di Vicenza, cerimonia con vincitori e menzionati del Premio promosso dai PID con Unioncamere del Veneto e Università di Padova
4^ Edizione del Concorso Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico
Presentazione domande entro il 15 febbraio 2024
Cucina italiana candidata patrimonio Unesco, il sostegno di Coldiretti Treviso
Al primo Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, anche il Prosecco nel salone dei giganti del Made in Italy
25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
# 𝟐𝟓𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: Giornata Internazionale per 𝐥’𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞. Il Presidente Pozza con la Consigliera De Pizzol e alcuni dipendenti a Belluno presso la Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti Segni di significato nelle vetrine esterne e in sala Borsa a Treviso in Camera di Commercio di Trev...
Parità di genere, Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna riceve la certificazione
Bosa: “In questo contesto difficile per le donne, uno strumento di evoluzione culturale e un’opportunità di crescita per le aziende e il territorio”
Prosciutto Veneto DOP primato italiano, il 23 novembre Provendop ne dà dimostrazione
Giovedì 23 novembre convegno conclusivo sulle produzioni suinicole e qualità del Prosciutto veneto DOP
Rivivi l’emozione della bellezza di fare impresa a Treviso e Belluno con il video “Sulle Ali della Camera: dove il talento è di casa”
Il video che ha ricevuto la menzione d'onore al Beijing International FICTS Festival e che ha vinto il riconoscimento speciale Trofeo Candido Cannavò.
Oggi 11 Novembre abbiamo inviato la 11ma EnglishNewsletter di Trevisobellunosystem.
Oggi abbiamo inviato la 11ma English Newsletter https://www.trevisobellunosystem.com/en/newsletter_/ Rimani sempre aggiornato!
Il 30 novembre “Smart Tourism Destination” Co-Creating, seminario regionale di progetto in ambito turismo
Dalle 9 alle 13.30 presso la Camera di Commercio di Padova
Torna la magia del Natale Incantato a Treviso
Spettacoli itineranti, installazioni luminose, musica gospel ed eventi folk. Sotto la Loggia si esibiranno anche i cori scolastici di Treviso
Antiriciclaggio: per l’autodichiarazione del Titolare Effettivo è indispensabile la firma digitale
Dalle Camere di Commercio informativa via PEC alle imprese, webinar gratuiti, un manuale operativo e un portale informativo
Il 22 settembre l’ultimo webinar per imprese “DIRE, ambiente unico di compilazione delle pratiche”
La comunicazione della titolarità effettiva
41° Premio Letterario Gambrinus Mazzotti, vince il Super Premio “L’inventario delle Nuvole” di Franco Faggiani, un libro dedicato alla montagna, tra famiglia ed impresa
L’Honoris Causa è stato assegnato a Fulco Pratesi, fondatore di WWF Italia. Presidente Pozza: Sosteniamo il Premio per promuovere e celebrare questa significativa eredità nell’oggi,
MIG Longarone – 63. Mostra Internazionale del Gelato Artigianale e Sirha Budapest
MIG Longarone 26-29 Novembre 2023 Sirha Budapest 5-7 Marzo 2024
A rischio molti settori legati all’edilizia con la frenata del 110%
Nella Marca Trevigiana il superbonus ha creato un volano di quasi tre miliardi e mezzo di euro, ma ora sono a rischio i lavori in 209 condomini
Difendersi dai Cyber-attacchi: prevenire e gestire i Ransomware
Webinar a partecipazione gratuita
Primo corso gratuito in Italia per assistenti in studi odontoiatrici che si terranno tra Vicenza e Treviso
È il primo percorso formativo in Italia ad essere gratuito per i partecipanti. 60 posti per disponibili, 800 ore di formazione per diventare assistenti alla poltrona abilitati. Le domande entro il 21 novembre. Due le sedi, una a Treviso una a Vicenza. Il presidente ANDI Treviso, Dario Danella: “Opportunità unica per under 25 che vogliono abilitarsi a questa professione”.
Idrogeno verde: a Venezia si incontrano per la prima volta i 20 partner del progetto europeo sulla transizione energetica H2ce – Interreg Central Europe 2021 – 2027
Il 15 e 16 novembre all’M9 a Mestre e visita dal gruppo Sapio all’Hub dell’Idrogeno verde