LATTERIA DEL MONTELLO S.P.A.

LATTERIA DEL MONTELLO S.P.A.

INTERVISTA A SILVIA LAZZARIN NIPOTE DI “NONNO NANNI” [AGROALIMENTARE] [ALIMENTI]

Abbiamo il piacere di intervistare Silvia Lazzarin della Latteria Montello S.P.A.


Buongiorno ci può raccontare di cosa si occupa la sua azienda?

Produzione di formaggi freschi

Quando e dove è nata l’azienda? Chi è stato il fondatore?

E’nata nel 1947 a Giavera del Montello grazie a Giovanni Lazzarin (nonno Nanni) ed i suoi fratelli.

Quali sono stati i passi più importanti o le innovazioni più significative che avete realizzato per essere un’azienda di successo?

La specializzazione nel settore dei formaggi freschi e l’installazione di un coagulatore in continuo per la produzione di stracchino che permette di lavorare in modo tecnologico, ma con la
conduzione del casaro che decide di giorno in giorno come far lavorare la macchina perciò tecnologia e tradizione come connubio produttivo.

Quale importanza ricopre per voi il capitale umano? Come vengono aggiornate le competenze dei dipendenti?

Molta, molto spesso vengono offerti dei corsi di formazione all’interno dell’azienda o dei corsi all’esterno ai nostri dipendenti. Lavoriamo come più di sessanta anni fa (quando abbiamo avviato
l’attività) ma con la tecnologia che al giorno d’oggi è necessaria per essere flessibili e veloci nel far fronte al mercato e alla clientela.

Che importanza ha avuto il contesto ambientale. Avere ciò la sede nel trevigiano?

Alta in quanto noi abbiamo le radici nel territorio del Montello in provincia di Treviso e avere la sede qui ci permette di mantenere i valori del territorio che altrimenti avremmo perso.

Quali suggerimenti potete dare alle imprese che intendono fare innovazione, intendendo per innovazione “rompere un processo precedentemente costituito, realizzare qualcosa di conosciuto, ma
producendolo in modo nuovo”?

Non aver paura di osare se si hanno delle intuizioni confortate in parte da dati oggettivi.